I più letti della settimana
- All'armi siam nazisti
- Alto tradimento?
- Verso l’ultima chiamata
- La relazione Trivelloni (parte terza)
- Saremo 97 miliardi ecco cosa sì può fare
- Albenga, inaugurato il monumento “Mater Matuta”
- Lotta all'erosione costiera
- Sovranismo
- Le foto di Biagio Giordano: Savona
- Il parere di Diego Fusaro sulle sardine
- Cinema: Cape Fear - il promontorio della paura
- Troppo vecchi per lo screening?
- Il mare privato
- Lettura di un'immagine: Bagno Penale a Portoferraio
- Celle Ligure, inaugurata la nuova sede ANPI
- Risorgimento Vallebormida
- L’album della band albenganese Messer DaViL
|
||||
IN QUESTO NUMERO
Logindal 22 Novembre 2004 |
Il sito non è una testata giornalistica, si basa su attività di volontariato. Gli autori dei testi sono responsabili dei dati, delle analisi delle opinioni in essi contenuti |
Copyright © 2010 truciolisavonesi. All rights reserved. |
Designed by Massa |
Dopo la prima guerra mondiale, il passaggio dalla teologia liberale a quella dialettica, segna la fine per quanto riguarda la teoria teologica dell'uso terrestre del cristianesimo. Dio, dopo gli spaventosi accadimenti tra umani, diventa l'inconoscibile, percepibile solo per fede, e le intere sacre scritture quindi vengono studiate con spirito nuovo, con il metodo storico critico che toglie ogni sicurezza dogmatica a vantaggio di un rapporto con Dio creativo… Salvini quindi ha sbagliato epoca...usando i rimasugli popolari di una teologia scaduta...