 |
IL VOLTO DELLA MEMORIA (Ottantasettesima parte)
LA GREEN ECONOMY ED I TRASPORTI
|
|
|
|
|
 |
Riciclando
Legambiente ha comunicato i dati più recenti per quanto riguarda le percentuali di rumenta differenziata
|
|
|
|
|
Scritto da ALESSANDRO MARENCO
|
|
 |
La risorsa bosco
Il bosco è una risorsa.
Dietro questa frase si nasconde un tranello
|
|
|
|
|
Scritto da ALESSANDRO MARENCO
|
|
 |
IL VOLTO DELLA MEMORIA (Ottantaquattresima parte)
Come ricostruire nelle zone
colpite dal terremoto
|
|
|
|
|
 |
IL VOLTO DELLA MEMORIA (Ottantatreesima parte)
UNA NUOVA POLITICA URBANISTICA
NELLE ZONE SISMICHE
|
|
|
|
|
 |
CELLE LIGURE – COLONIE MILANESI
OPPORTUNITA' O ALTRO PASSAGGIO A VUOTO?
|
|
|
|
|
 |
LA NATURA E’ SEMPRE INNOCENTE
Alla natura e ai suoi cataclismi,
non va imputata nessuna colpa
|
|
|
|
|
Scritto da FULVIO SGUERSO
|
|
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
-->
 |
LA RIFORMA URBANISTICA |
1) E’ proibito l’affitto stagionale delle case private. Queste case, sismicamente in regola, DOVRANNO essere affittate solo a RESIDENTI. (come in Spagna e in Corsica)
2) Le nuove case di civile abitazione, DOVRANNO costruirsi sismicamente in regola, ed ESCLUSIVAMENTE in ossequio a futuri e dichiarati RESIDENTI. (come a Montecarlo e in Austria)
3) Gli alloggi POPOLARI, sismicamente in regola, DOVRANNO essere identificati nell’ esistente LIBERO ove la rendita Catastale corrisponda ad un canone presunto di € 500/mensili, beneficiato da un intervento differenziato - Statale in quota/canone, a supporto degli aventi diritto. ( come + o – per i migranti )
4) Gli ALBERGHI esistenti o nuovi, simicamente in regola, per ottenere la loro funzionalità produttiva, DOVRANNO avere la possibilità di trasformarsi in APARTHOTEL (alloggi residenziali per 2 persone nell’ Hotel) di 18 mq. + muri perim. + balcone. (come nel resto del mondo)
Questo e solo questo è quanto noi cittadini Italiani, DOBBIAMO esigere dalle forze politiche, nel merito delle CASE PRIVATE e degli ALBERGHI, quale base di partenza per la CRESCITA occupazionale, o ci saranno negate per sempre anche le altre alternative di LAVORO rifilateci dai politici, poiché fabbisogni energetici, industrie alimentari, artigianali, commerciali, ma soprattutto TURISTICHE, non potranno mai svilupparsi nel contesto degli assurdi errori urbanistici, commessi sino ad ora in ITALIA.
Savona 15/08/2016 Guido Luccini
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
|
|
|
|
 |
Brevi riflessioni sull'ambiente e la natura
durante la passeggiata
Rocce bianche – Pian dei Corsi.
|
|
|
|
|
 |
SULL’INCHIESTA PUBBLICA –
PIATTAFORMA DI VADO
|
|
|
|
|
 |
IL VOLTO DELLA MEMORIA
Settantaseiesima parte
LE PAPERELLE GALLEGGIANTI
|
|
|
|
|
 |
Servizio, con partenze da Mongrifone e da Cairo, promosso dall’azienda Fm
Adelasia express,
ecco il bus per il bosco
|
|
|
|
|
Scritto da Marco Oliveri da IL LETIMBRO
|
|
|
LIGURIA: CONDANNATI!
Ad ammalarsi e a morire di dissesto, d’inquinamento d’incuria del territorio e d’incapacità a gestirlo.
|
|
|
|
|
Scritto da ANTONIA BRIUGLIA
|
|
 |
17 Aprile 2016
REFERENDUM SULLE TRIVELLE - PERCHE' VOTARE SI'
Articoli di Pastore, Filippi, De Merra, Briuglia
|
|
|
|
|
Scritto da Trucioli Savonesi
|
|
 |
IL VOLTO DELLA MEMORIA
Sessantasettesima parte
LA PROCESSIONARIA DEL PINO
|
|
|
|
|
|
17 APRILE:
REFERENDUM E EMERGENZA DEMOCRATICA.
Quorum e scandali nazionali.
|
|
|
|
|
Scritto da ANTONIA BRIUGLIA
|
|
 |
AI CITTADINI VADESI
Brutte ipotesi su Sindaco e compagni:
Dilettanti allo sbaraglio o imbonitori professionisti
|
 |
|
|
|
|
Scritto da Amare Vado e Vivere Vado
|
|
 |
Trivellazioni Italiane
ESPORTIAMO PER IMPORTARE???
|
|
|
|
|
Scritto da Marta De Merra
|
|
|
REFERENDUM DEL 17 APRILE SULLE “TRIVELLE” PERCHE’ BISOGNA VOTARE SI’
Effetti dell’utilizzo dei combustibili fossili
IPCC, il nuovo rapporto sul clima globale
|
|
|
|
|
 |
IL VOLTO DELLA MEMORIA
Sessantacinquesima parte
REFERENDUM SULLE TRIVELLAZIONI
|
|
|
|
|
|
Una riflessione del geologo Mimmo Filippi
sulla falesia della Margonara
|
|
|
|
|
 |
IL VOLTO DELLA MEMORIA
Sessantaquattresima parte
LA POLITICA IDRICA DEL FUTURO
|
|
|
|
|
|
PETIZIONI
E SONDAGGI D’OPINIONE A SAVONA
|
|
|
|
|
Scritto da ANTONIA BRIUGLIA
|
|
 |
Il coordinamento ligure
Gestione Corretta dei Rifiuti
scrive ai Sindaci di Noli, Spotorno e Vezzi
|
|
|
|
|
 |
IL VOLTO DELLA MEMORIA
Sessantatreesima parte
LA DISSALAZIONE DELL’ACQUA MARINA
|
|
|
|
|
 |
Il "Post" riaccende vecchie polemiche e il confronto
tra Niccoli e Repetto
A Noli il piano dei ripetitori telefonici
diventa battaglia a "colpi di antenne"
|
|
|
|
|
Scritto da FRANCESCO CANUTI da Il letimbro
|
|
 |
IL VOLTO DELLA MEMORIA
Sessantunesima parte
QUALE LAVORO PER I NOSTRI GIOVANI?
|
|
|
|
|
|
ALBISSOLA MARINA – MARGONARA, se non abbiamo capito
|
|
|
|
|
Scritto da ANTONIA BRIUGLIA
|
|
 |
La vigna, i laccetti e la decrescita
Da quando è stato proposto e si è diffuso il concetto di decrescita, a dispetto del rassicurante aggettivo “felice”, assistiamo a desolanti tentativi di renderlo negativo, di associarlo al declino, alla crisi, al pauperismo e allo sfacelo
|
|
|
|
|
Scritto da MILENA DEBENEDETTI
|
|
 |
IL VOLTO DELLA MEMORIA
Cinquantanovesima parte
L'AUTO AD IDROGENO
|
|
|
|
|
 |
Acqua
Dalla fonte alla Casetta dell’acqua
|
|
|
|
|
Scritto da ALESSANDRO MARENCO
|
|
 |
IL VOLTO DELLA MEMORIA
Cinquantaquattresima parte
L’ATTUALITA’ E L’AVVENIRE DELLA GREEN-ECONOMY
|
|
|
|
|
|
LA PILLOLINA ROSSA
E’ una bonifica mentale, quella necessaria oggi che ci deve portare dalla protesta alla proposta.
|
|
|
|
|
Scritto da ANTONIA BRIUGLIA
|
|
 |
NOLI:
INSTALLAZIONE ANTENNE SU
SAN MICHELE - AGGIORNAMENTO
|
|
|
|
|
Scritto da Santo Grammatico - Lega Ambiente
|
|
 |
I volumi: premialità o punizione?
Dipende dai punti di vista
|
|
|
|
|
Scritto da MILENA DEBENEDETTI
|
|
 |
Il WWF chiede alla Regione Liguria di approvare
con URGENZA una Legge Regionale per la Tutela
degli Alberi delle nostre Città
|
|
|
|
|
 |
NON INQUINARE COSTA TROPPO
(prologo alla mia conferenza del 18/10/2015*)
|
|
|
|
|
Scritto da MARCO GIACINTO PELLIFRONI
|
|
 |
Approvato il nuovo piano di sviluppo rurale della Regione Liguria |
|
|
|
|
Scritto da Trucioli Savonesi
|
|
 |
IL VOLTO DELLA MEMORIA
(Quarantesima parte)
ENERGIA NUCLEARE
|
|
|
|
|
|