Scompariranno i Like da Instagram e Facebook

È successo a Instagram e sta per succedere anche a Facebook, scompariranno i Like sotto i post.
Lo scopo è quello di far sentire le persone più libere di esprimersi puntando sulle condivisioni e non sui Like, di valorizzare gli scambi reali tra persone ed eliminare le azioni dei falsi influencer.
Venendo a mancare i “Mi piace”, ci sarà un uso più democratico e più libero delle piattaforme, senza ansia e l’influenza dei Like.
Basta condizionamenti a mettere i “Mi piace” su un post o una foto dal fatto che è già stata apprezzata da molti prima di noi.
Se il numero di Like non è visibile, ci si concentrerà solo sul valore del contenuto e la qualità della foto.
Anche per chi con i social ci lavora le cose cambieranno, non si giudicherà più il suo valore dai “Mi piace” ricevuti ma ci sarà più attenzione ai contenuti.
I dati saranno visibili solo agli autori dei post, cesseranno di essere visibili ai followers. I “Mi piace”, però non spariranno saranno nascosti, non saranno più visibili al pubblico ma resteranno a disposizione non solo dell'autore del post ma anche dei social che continueranno a rimpinguare le loro casse.
Non tutti sono d’accordo su questa novità, qualcuno propone in alternativa di allegare al “Mi piace” i “Non mi piace” per poter giudicare veramente i post. Si fa l’esempio dei post a contenuto xenofobo del quale si mettono sempre in evidenza, il numero di Like che ha ricevuto, ma quanti sarebbero i dissidenti se fosse possibile cliccare anche su “Non mi piace”?
La scomparsa dei Like, in via sperimentale arriverà in Italia a luglio
T.S.
|