IL CASO DURA PRESA DI POSIZIONE DEL MOVIMENTO AMBIENTALISTA CHE FA PARTE DELLA COALIZIONE DI BERRUTI   LA STAMPA
      I Verdi contro la Margonara
      Lettera aperta al sindaco del consigliere regionale Vasconi
    
      SAVONA
      I Verdi sparano a zero sul progetto del porto turistico della Margonara. Il consigliere regionale Carlo Vasconi è intervenuto con estrema decisione sul tema della nuova infrastruttura turistica disegnata da Massimiliano Fuksas, inviando una lettera aperta ai partiti di maggioranza, al sindaco e agli assessori di Savona alla vigilia dell'avvio del percorso amministrativo a Palazzo Sisto.
      «In Liguria sono costruiti o in costruzione circa 24 mila posti barca, cioè poco meno di un terzo di quelli italiani che sono 96 mila, distribuiti su un tratto di costa di 359 Km, cioè meno del 5% di quella nazionale, il che porta la densità di approdi ad essere sette volte la media nazionale, in pratica una barca ogni 15 metri di costa ligure - dice Vasconi -. Ciononostante noi Verdi riteniamo che, se dimostrati realmente necessari, una gran parte di questi posti si possano ottenere dalla riqualificazione dell'area della stazione funiviaria di Miramare che sarà a breve trasferita agli Alti fondali». Era questa, fra l'altro, l'opzione su cui puntava la vecchia amministrazione Ruggeri che non ha mai caldeggiato il porto della Margonara.
      Prosegue Vasconi: «Questa soluzione, inoltre, consentirebbe di realizzare la prosecuzione della passeggiata di Trento Trieste che, aggirato il Priamàr dal lato mare potrebbe giungere al porto antico e, superato il ponte apribile, aggirare la Torretta, sempre dal lato mare, e arrivare finalmente a Miramare mantenendosi a filo d'acqua. Una realizzazione certamente molto prestigiosa per la città. La questione occupazionale è puramente strumentale perché tutti sanno che, terminata la costruzione, bastano pochissime persone per gestire un porto. Non regge nemmeno l'ipotesi che il porticciolo serva alla cantieristica, perchè i Baglietto sono diventati famosi ben prima che venisse realizzato il porto».
      Vasconi sottolinea poi che sui fondali sono state segnalate praterie di Posidonia e conclude avanzando perplessità sulla viabilità: «Altro problema sarebbe poi la viabilità perchè, abbandonato per mancanza di fondi il progetto Aurelia bis, il traffico portuale si scaricherebbe completamente sulla attuale viabilità che è già al limite, portandola definitivamente al collasso. Anche Savona il numero delle abitazioni esistenti è il doppio del reale fabbisogno in abitanti eppure si costruisce ancora e i progetti si moltiplicano in modo instancabile. Alla luce di quanto sopra risulta chiaro che tutto ciò di cui abbiamo fino ad ora trattato è una operazione imprenditoriale che, sebbene da non demonizzare, andrà fermamente respinta perché si pone in stridente contrasto con l'interesse di tutta la comunità savonese». \I Verdi hanno assunto una posizione nettamente contraria alla Margonara