Minori entrate da Ici e parcheggicongelato il piano delle opere pubbliche
A Palazzo Sisto non tornano i conti: mancano 780 mila euro. Rinviati gli interventi per le fogne di via Stalingrado e davanti al teatro Chiabrera IL SECOLOXIX
Quasi 780 mila euro di minori entrate rispetto al previsto, compensate con riduzioni delle spese e con un ricorso per 340 mila euro all'avanzo di amministrazione. E' questo il dato scottante che emerge dall'assestamento di bilancio varato dalla giunta Berruti e che, martedì, sarà sottoposto al vaglio del consiglio comunale. In particolare, la voce Ici vede introiti di 500 mila euro inferiori a quanto previsto. La spesa corrente è stata tagliata di oltre 400 mila euro, grazie alle minori indennità degli assessori e alla riformulazione del contratto di servizio con l'Ata. La vendita di immobili è stata inferiore di 1 milione 600 mila a quanto previsto: ciò ha obligato al taglio (o meglio al rinvio) di alcune opere pubbliche, tra le quali la messa in sicurezza del Rio Molinero, il rifacimento delle fogne di via Stalingrado e la riqualificazione dell'area antistante il teatro Chiabrera. Sono state invece previste spese per l'ampliamento dei parcheggi cittadini e ripianato il debito Acts.
Ma vediamo il dettaglio.
Ici. Tra le entrate correnti, è la voce maggiormente in rosso. 200 mila euro in meno sono dovute all'impossibilità materiale di attivare l'attività accertativa sistematica sulle aree fabbricabili (anch'esse soggette all'Ici). Altri duecentomila alla voce "meno" tenendo conto dell'importo complessivo riscosso nel 2005, pari a 12 milioni 500 mila euro. Infine, altri centomila in meno sono dovuti al fatto che, attualmente, il servizio tributi non è in grado - con un solo addetto al compito - di svolgere un più esteso servizio di recupero dell'evasione.
Parcheggi. 557 mila euro in meno del previsto alla voce parcheggi. 357 mila, in realtà, sono dovuti alla riformulazione del contratto con Ata, che unifica tutti i servizi riferiti alla qualità urbana. Ma 200 mila euro in meno sono dovuti ai minori introiti rispetto al previsto.
Il contenimento della spesa corrente è stato di quasi 440 mila euro, anche attraverso risparmi sui mutui con l'accensione del prestito obbligazionario. Maggiori spese, invece, sono state previste per contributi alle società sportive e per il finanziamento del progetto per la raccolta differenziata.
Investimenti tagliati. Barriere di sicurezza e ringhiere (520 mila), area del Chiabrera (300 mila), consolidamento ponti e viadotti (516 mila), rifacimento fogne via Stalingrado (774 mila), rio Molinero (750 mila), riorganizzaizoni musei Priamàr (175 mila).
Nuovi investimenti. Ampliamento parcheggi (203 mila), interventi sicurezza idraulica (50 mila), prevenzioni incendi e sicurezza scuole (371 mila), ricostituzione capitale Acts (662 mila) e altri.
An. Gran.


21/09/2006
La giunta ha compensato tagliando le spese, tra cui quelle degli assessori, e facendo ricorso al disavanzo di amministrazione