09 Settembre 2006
LA STAMPA
IL CANTIERE DELLA RESIDENZA SANITARIA PER ANZIANI DALLA PROSSIMA SETTIMANA ENTRA NEL VIVO. I LAVORI SI PROTRARRANNO PER ALMENO UN ANNO A Monticello strada chiusa, macerie e disagi Il Comune scrive ai residenti per avvertirli dello spostamento di posteggi e cassonetti |
I ruderi del chiostro di
salita Schienacoste che diventerà una rsa per anziani SAVONA Salita Schienacoste chiuse diverse ore al giorno, parcheggi per le moto cancellati, camion con le macerie in via Paleocapa e cassonetti dell’immondizia spostati. Sono alcuni dei disagi che si prospettano per gli abitanti della zona di Monticello a causa del cantiere per la costruzione della nuova residenza protetta per anziani. Il Comune, giocando d’anticipo, sta realizzando un opuscolo informativo che verrà recapitato a tutti i residenti che vivono lungo il perimetro dei lavori e subiranno le conseguenze inevitabili dell’apertura del cantiere. Il disagio principale riguarda la chiusura di salita Schienacoste nelle fasce orarie dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18 nei giorni feriali e dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17,30 nei festivi. Il Comune assicura che si tratterà di interruzioni di breve durata per consentire il transito dei mezzi pesanti carichi di macerie prelevate dall’ex caserma dei bersaglieri. Chi dovesse uscire di casa in ritardo per andare al lavoro potrebbe anche correre il rischio di trovare la strada chiusa. Inevitabile il disappunto, anche se il cantiere è finalizzato alla costruzione di una residenza assistita per 60 anziani non autosufficienti. Anche il transito dei mezzi pesanti in salita Schienacoste e in via Paleocapa comporterà lo spargimento di polvere sulle strade. Il Comune avvisa inoltre i cittadini dell’eliminazione dei posteggi per le moto in salita Schienacoste e in via Paleocapa, solo in parte recuperati in via Au Fossu, via Rossello, via Mistrangelo e via Manzoni. Infine i cassonetti dell’Ata: due contenitori di via Paleocapa saranno spostati di una decina di metri verso piazza Mameli; due cassonetti di piazza Monticello saranno spostati sul lato opposto e lo stesso avverrà per i 4 cassonetti di via Rossello. I lavori prevedono una durata teorica di un anno, anche se l’importo dei lavori è molto consistente (4 milioni e 600 mila euro). L’amministrazione ritiene che la casa di riposo possa essere ultimata entro i primi mesi del 2008 e che quindi i lavori si protraggano sostanzialmente per tutto il 2007. \ |