02 Agosto 2006
LA STAMPA
IERI LA DELIBERA IL SINDACO CONSIDERA L’EDIFICIO IRRINUNCIABILE IN CHIAVE TURISTICA La giunta Berruti ora rilancia l’ostello Nuova convenzione per Villa De Franceschini |
[FIRMA]Paride Pasquino SAVONA La giunta Berruti rimette in pista l’ostello della gioventù della Conca Verde. A tre mesi dalla chiusura ufficiale (ma da almeno un anno la struttura aveva problemi e di fatto era inutilizzata) il Comune annuncia una nuova convenzione con l’Aig (Associazione alberghi della gioventù) per il rilancio dell’ex Villa De Franceschini. La delibera è stata firmata ieri mattina dalla giunta. Il sindaco Berruti ritiene la struttura irrinunciabile nell’ottica dello sviluppo turistico di Savona. L’ostello della Conca Verde con i suoi 230 posti letto è tra i più grandi della Liguria ed è l’unico del Nord Italia ad essere attrezzato per ospitare anche i portatori di handicap. Nelle scorse settimane Berruti ha incaricato il vicesindaco Paolo Caviglia di trovare un’intesa con il responsabile nazionale dell’Aig, Vannino Cecchinelli. L’incontro si è svolto a Carrara e in pochi giorni la giunta di Savona ha potuto deliberare l’avvio di una nuova convenzione che verrà formalizzata a ottobre. Il rilancio coinvolgerà anche la Coop il Faggio che avrà a disposizione circa 350 degli oltre 3 mila metri quadri della struttura. Da 12 anni l’edificio della Conca Verde non era oggetto di interventi di manutenzione straordinaria, quella a carico del Comune che è proprietario della villa. La situazione era precipitata lo scorso anno, al momento di affrontare le ingenti spese di adeguamento della rete idrica e delle norme antincendio: 208 mila euro per raggiungere il certificato di prevenzione incendi, altri 90 mila per l’adeguamento dell’impianto fognario, 111 mila catalogati nella voce «spese varie». In tutto un «buco» di oltre 400 mila euro. |