18 Luglio 2006
LA STAMPA
TRAFFICO UNA DIRETTRICE VERSO VIA PALEOCAPA E L’ALTRA VERSO VIA GRAMSCI Due corsie sull’Aurelia per ridurre le code fra Albissola e Savona Ieri il sopralluogo del sindaco alla Torretta per decidere come usare la carreggiata larga |
[FIRMA]Ermanno Branca SAVONA Due corsie sull’Aurelia per arrivare in città da Albissola Marina. Verrà utilizzata così la corsia supplementare ricavata sull’ex statale grazie al rifacimento del viadotto della Torretta. I lavori sono finalmente prossimi alla conclusione e così ieri mattina il sindaco Berruti ha effettuato un sopralluogo accompagnato dall’inseraparbile direttore generale del Comune Nanni Ferro. Una visita sul campo per decidere come disciplinare il delicatissimo incrocio di ingresso in città e soprattutto l’utilizzo della corsia della «discordia». La precedente amministrazione aveva infatti raggiunto un accordo con la Provincia per far ridurre la larghezza del marciapiede da 3 metri e 20 a un metro e 60 centimetri in modo da ricavare una corsia supplementare. Il progetto originario prevedeva anche un semaforo per gestire la nuova corsia in una direzione di traffico o nell’altra a seconda dell’orario e dei flussi di traffico. I nuovi amministratori e in particolare l’assessore al Traffico Di Tulllio, invece speravano di indurre la Provincia ad allargare nuovamente il marciapiede sostenendo che la nuova corsia non avrebbe risolto i problemi di traffico fra Savona ed Albissola Marina. In realtà la Provincia è stata irremovibile e quindi il Comune dovrà decidere come utilizzare la corsia supplementare. Ieri mattina allo svincolo della Torretta si sono misurate varie filosofie di pensiero e alla fine pare abbia prevalso quella del sindaco Berruti. La nuova corsia verrà sfruttata per creare una doppia corsia verso Savona in modo da ridurre la coda all’ingresso della città. Naturalmente questo sarà solo il primo tassello di un mosaico che presuppone altre novità. Per smaltire il traffico in entrata su due corsie sarà necessario anche semplificare lo snodo della Torretta evitando interferenze fra i vari flussi. La soluzione che è stata studiata prevede una differenziazione delle direttrici. Una delle due corsie provenienti da Albissola verrà indirizzata in via Paleocapa, mentre l’altra proseguirà verso via Gramsci, via Giuria e corso Mazzini. L’idea dell’amministrazione è quella di sperimentare una divisione dei flussi già al momento in cui si formano le code all’ingresso in città. La nuova segnaletica dovrebbe essere tracciata entro una decina di giorni, ripristinando anche la vecchia rotatoria a «banana» a lungo sperimentata da Piero Casaccia. In seguito potrebbero anche essere sperimentate nuove soluzioni più ardite, sfruttando ad esempio via Berlingeri con l’inversione di senso di marcia che consentirebbe di immettere il traffico a senso unico verso piazza Diaz e da qui proseguire nella direttrice già esistente di via dei Mille e via Brignoni per poi innestarsi nell’anello già deciso dalla precedente amministrazione a fine mandato lungo via Cavour, via San Lorenzo e piazza Brennero. |
18 Luglio 2006
RIDOTTA LA CARREGGIATA, GRAVI DISAGI PER LA VIABILITA’ NEI PROSSIMI DUE MESI Da oggi apre il cantiere sul ponte di corso Mazzini |
SAVONA Da oggi si apre il delicatissimo cantiere di corso Mazzini per l’allargamento del Letimbro. L’intervento per ampliare il letto del torrente comporta l’allungamento del ponte di corso Mazzini. Per poter realizzare quest’opera il Comune dovrà però chiudere il marciapiede lato mare e una corsia verso il centro città. Il traffico si svilupperà dunque solo su due corsie, con inevitabili code e disagi per la viabilità cittadina che grava in gran parte sull’asse formato da corso Mazzini e corso Tardy & Benech. Ieri mattina il comandante dei vigili Igor Aloi ha firmato l’ordinanza che dispone il divieto di circolazione dei pedoni sul tratto di marciapiede lato mare dall’intersezione con corso Viglienzoni fino all’ingresso dell’asilo delle Piramidi. Per quanto riguarda il traffico, sarà chiusa la corsia lato mare verso il centro città da corso Tardy & Benech fino all’asilo. Malgrado il cantiere verranno mantenute sempre due corsie di tre metri ciascuna una per ogni direzione. I disagi dureranno per almeno due mesi. L’ordinanza resterà infatti in vigore fino al 17 settembre, in un periodo fortunatamente meno caotico per la viabilità cittadina. I lavori per l’allargamento del torrente invece si protrarranno almeno per un anno e comporteranno il rifacimento dell’argine sulla sponsa sinistra, in corrispondenza del condominio che ospita la concessionaria Volskwagen. Anche in questo caso si verificheranno modifiche significative perchè a fine lavori il condominio perderà una fila di parcheggi e un tratto della strada di servizio. Per questo intervento il Comune ha stanziato circa 2 milioni e 300 mila euro, di cui 1 milione e 700 di contributo regionale. L’opera rientra nell’ambito di un piano particolarmente complesso per mettere a regime l’intero corso del Letimbro con una spesa complessiva di 30 milioni di euro. \ |