19 Luglio 2006
LA STAMPA
I DATI EMERSI DALLA
DICHIARAZIONE AMBIENTALE EMAS |
VADO L. E’ stata pubblicata in questi giorni la dichiarazione ambientale di Tirreno Power sulla base dei parametri previsti dal certificato di qualità Emas che la società che gestisce la centrale termoelettrica di Vado Ligure ottenne due anni fa. Buoni sono stati nel periodo 2004 - 2005 i risultati ottenuti in termini di riduzione dell’impatto di polveri e di emissioni massiche nell’atmosfera, sia pure in presenza di una crescita della produzione complessiva di energia, come dimostrano i dati contenuti nella dichiarazione relativi ad un confronto tra la situazione del 2004 e quella del 2005. L’energia elettrica prodotta nel 2004 in Gwh era pari a 3943, migliorata nel 2005 a quota 3973. Le emissioni massiche in termini di ossido di zolfo, sono diminuite passando dalle 5699 del 2004 alle 5362 tonnellate del 2005, le emissioni massiche in ossidi di azoto, sempre espressi in tonnellate, sono passate dalle 3003 alle 3012 unità del 2005, le emissioni massiche in ploveri passano da 140 a 162, ma le emissioni massiche in anidride carbonica, sono diminuite da 3817 a 3703 kilotonnellate. Crescono leggermente i consumi di carbone da 1586,3 kt a 1592,7. Scendono ma di poco i consumi di olio combustibile: nel 2004 erano 15,8 kt e nel 2005 sono diventati 14,6.Restano costanti i consumi di gasolio, che si attestano a 1,4 kt. Anche la campagna di razionalizzazione dei consumi dei reagenti chimici impiegati negli impianti di abbattimento dei fumi ha dato buoni risultati nel tempo, considerato che il consumo di ammoniaca si è ridotto da 1704 tonnellate del 2004 a 1583,5 nel 2005.Proprio con il 2005 nel sito di vado è stato avviato un nuovo triennio di cambiamenti tecnologici. \ |