Germano, funerali in forma privata IL SECOLOXIX
Si è spento al San Paolo all'età di 81 anni. La salma verrà cremata e le ceneri poste nella tomba di famiglia ad Albisola
Prima di morire l'avvocato ha scritto le sue volontà: nessuna commemorazione
Federico Berruti, sindaco di Savona: «Un uomo libero e indipendente prima che un avvocato, appassionato e sempre fedele e coerente ai principi della giustizia. Con lui scompare un un grande savonese che conosco dagli Anni '90 e di cui ricordo la capacità verso suo figlio di essergli da esempio».
Carlo Coniglio, presidente Ordine degli avvocati: «Un grande professionista e un amico che ha sempre anteposto la difesa delle persone ai facili guadagni. Lascia un vuoto immenso».
Franco Vazio, avvocato e vice sindaco di Albenga: «Lo ricordo per la sua grandissima abnegazione sul lavoro, per l'integrità morale, per non risparmiarsi mai e per la sua capacità di metterfe a fuoco ogni questione. Ho lavorato spesso con lui e lo considero il mio maestro di vita. Pazienza e attenzione le sue doti».
Nazareno Siccardi, avvocato: «E' considerato un esempio per i giovani. Grande professionista, una persona seria e un amico. Lavorare spesso con lui nei processi, per me è stata un'esperienza di alto profilo».
Franco Astengo, leader del gruppo "A Sinistra per Savona": «Uomo dalle missioni difficili, credo vada ricordato come una delle personalità più importanti nei decenni centrali del secolo scorso a Savona».
Giuseppe Scaiola, pittore, aveva un rapporto confidenziale con l'avvocato: «Ci davamo del tu, nonostante la differenza di età. Un'amicizia la nostra nata attraverso quella con Agenore Fabbri, che frequentavo nei primi anni della mia attività e che pure Germano conosceva bene. L'avvocato era un uomo integro, che amava le cose fatte bene e poco incline ai compromessi».