Il sindaco Berruti lo ha detto e ripetuto fin dalle prime
ore che il primo obiettivo della sua Amministrazione sarebbe
stato migliorare la vivibilità cittadina a cominciare da
pulizia stradale e parcheggi.
Due obiettivi che non potrà raggiungere senza l'aiuto
dell'azienda comunale "Ata" che si occupa proprio di
spazzamento stradale, raccolta rifiuti e gestione dei
parcheggi pubblici.
Il primo passo è stato così nominare, al vertice, il suo
uomo di fiducia per eccellenza: l'ingegner Nanni Ferro oggi
presidente dell'Ata oltre che direttore generale del Comune.
Il secondo si è compiuto ieri mattina alle 12 nella sala
giunta del Comune dove il primo cittadino, insieme al
presidente Ferro, ha ricevuto le rappresentanze sindacali
dell'azienda (Rsu) per presentarsi, conoscerli, e in qualche
modo sensibilizzare alla "missione" che li aspetta. Oltre ai
rappresentanti dei lavoratori c'erano anche i rappresentanti
savonesi dei principali sindacati. L'incontro è durato circa
mezz'ora. Com'è andata?
«Direi bene, molto bene - commenta Berruti - Semplicemente
mi sono presentato e ho spiegato ai lavoratori l'importanza
che rivestirà la loro azienda d'ora in poi. Se possibile
direi che il ruolo dell'Ata diverrà ancora più centrale di
prima e quindi nelle loro mani c'è una responsabilità non da
poco. Ho chiarito che dall'azienda ci aspettiamo molto sia
in termini di pulizia che di gestione dei parcheggi. E ho
apprezzato il fatto che la risposta non sia mancata. La
collaborazione tra il Comune e i dipendenti è partita e sono
certo proseguirà nell'interesse reciproco. Ripeto, lo
considero un incontro molto positivo».
E positivo è stato anche il giudizio finale dei sindacati
che hanno partecipato all'incontro da "osservatori" e si
sono detti soddisfatti.
D. Frec.
18/07/2006
|
 |
|