05 Luglio 2006 LA STAMPA

TRAFFICO IL MOLTIPLICARSI DEI CANTIERI HA RIDOTTO GLI SPAZI DISPONIBILI. IL COMUNE ORA STUDIA UNA SOLUZIONE: POSSIBILE UNA MODIFICA ALLA VIABILITA’ DELLA ZONA
Caos parcheggi, «blitz» dell’assessore
Alleanza nazionale
ha presentato
un’interrogazione
«Urge intervenire»
Sopralluogo di Di Tullio al quartiere della Villetta dopo le forti proteste dei residenti

Via Assereto, una delle strade al centro dei lavori nel quartiere Villetta
SAVONA
I cantieri si moltiplicano, i parcheggi scompaiono e le proteste montano. Per trovare una soluzione ai problemi del quartiere della Villetta - dove numerosi lavori hanno costretto ad eliminare gran parte dei parcheggi esistenti - l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Livio Di Tullio, ha fatto un sopralluogo nella zona nella mattinata di ieri.
Al termine della visita, Di Tullio si è reso conto che le proteste dei cittadini sono fondate. Gli uffici del Comune sono già al lavoro per studiare la situazione nel suo complesso e individuare - se sarà possibile - una soluzione che potrebbe comprendere modifiche alla circolazione.
La «visita» di ieri è l’ultima tappa di una vicenda, partita dal malcontento di un centinaio di residenti, che nelle scorse settimane è approdata in Comune prima come petizione, poi (di recente) sotto forma di interrogazione presentata dall’opposizione.
La zona più interessata dai cantieri, e di conseguenza dai disagi, si trova nel tratto compreso fra via Scatti e via della Tagliata. Lì è in corso, da oltre un anno, un grande intervento di ristrutturazione dell’edificio che un tempo ospitava le scuole medie. Quando i lavori saranno terminati, al posto delle ex scuole sorgerà un complesso residenziale. I parcheggi, poi, sono pressoché introvabili nelle vie Assereto, per la presenza del cantiere dove si stanno costruendo garage interrati, Ponzone e Caminati (dove si stanno realizzando altri box) e, ancora, in via Cappa dove, proprio nei giorni scorsi, è stato aperto un cantiere per lavori di manutenzione idrica.
Un mix esplosivo, che ha portato alla progressiva cancellazione di posti auto in una zona dove la viabilità è già difficoltosa e i parcheggi sono un bene prezioso. Un comitato di residenti, stanchi dei disagi, aveva così raccolto e consegnato in Comune oltre un cento firme. Obiettivo: richiamare l’attenzione del sindaco e sollecitare soluzioni ai problemi. Federico Berruti aveva poi contattato di persona uno dei promotori della petizione per garantire l’impegno della sua Giunta sull’argomento.
Sulla questione era intervenuto, con una interrogazione, anche il gruppo consiliare di Alleanza nazionale. Nel documento, firmato dal consigliere Luigi Bussalai, si chiedevano all’Amministrazione iniziative urgenti per fronteggiare l’emergenza parcheggi. \Di Tullio in azione alla Villetta