|
Commercianti e residenti sul piede di guerra. Proprio non
riescono a digerire la scomparsa dei parcheggi di piazza
Della Rovere. E non le mandano certo a dire: proliferano
infatti le scritte di protesta sui cartelli di divieto
sistemati nella zona.
«L'assenza di parcheggi intorno alla Vecchia Darsena?
Avevamo previsto da diverso tempo le difficoltà scoppiate in
questi giorni». Fabio Orsi non si stupisce più di tanto. I
lavori in piazza Della Rovere hanno messo a nudo una
situazione che il neo consigliere comunale di Forza Italia
aveva preconizzato in tempi non sospetti.
Le proteste sollevate dagli abitanti e commercianti della
zona per l'impossibilità di trovare un posto auto o di
svolgere al meglio la propria professione, trovano quindi
nell'esponente degli azzurri un terreno fertile.
«Tutti gli interventi di riqualificazione della zone dell'ex
Italsider, della Vecchia Darsena e, ora, della stessa piazza
della Rovere sono contestuali - prosegue Orsi - e approntati
senza soluzioni tampone adeguate. Ad ogni intervento (con
relativa perdita di posteggi) non ha infatti fatto riscontro
un adeguato piano alternativo di parcheggi. Era prevedibile
quindi che si arrivasse al collasso del traffico. L'ex
assessore alla viabilità Paolo Caviglia aveva detto che,
comunque, il saldo dei posteggi sarebbe stato attivo. I
fatti di oggi dicono che non è così».
Un altro aspetto negativo che viene messo sotto accusa dallo
stesso Orsi riguarda la strategicità dei lavori. «Nella
stessa zona sono stati compiuti tre interventi in
altrettanti mesi - spiega - Non ci sembra strategicamente
utile. Anche perchè, nel frattempo, al quadro generale si
sono aggiunti i lavori alla viabilità sotto la Torretta».
A rendere inoltre, secondo Orsi, la situazione attuale
ulteriormente pesante, è«l'impossibilità di interloquire -
ed eventualmente proporre soluzioni alternative - con la
giunta comunale appena insediata».
Cantiere nel mirino quindi di chi deve fare i conti tutti i
giorni con i lavori: esercenti e abitanti esasperati, i
posteggi sono spariti ma i problemi rimangono. Dopo piazza
del Brandale, adesso arriva piazza Della Rovere, con la
rivolta di chi abita o lavora anche in via Gramsci e via
Orefici.
|
|