La politica Prc-Unione il "sì" passa con 23 voti
IL SECOLOXIX |
Rifondazione comunista sarà schierata con il centrosinistra alle prossime amministrative di Savona. Lo ha deciso il comitato politico federale del partito con 23 voti a favore, 7 contrari e 6 astenuti. Per domani è fissato l'incontro con le altre forze dell'Unione per sciogliere la riserva. La maggioranza che ha fattopendere l'ago della bilancia sul "sì" al patto con il centrosinistra si è riconosciuta con il programma del candidato sindaco Federico Berruti e i raggruppamenti che già lo sostengono. Mentre gli oppositori interni al Prc si sono schierati sulla linea della lista singola alle elezioni senza appoggiare nessuno, con dichiarazioni di principio nelle quali è spuntata anche la mozione Ferrando, il parlamentare savonese escluso dalle liste perchè considerato "impresentabile" dal leader nazionale Bertinotti per le sue recenti dichiarazioni. Un voto sofferto, quello del Prc, anche per la recente fuoriuscita dal partito savonese della consigliera comunale Patrizia Turchi e di altri. Con il voto favorevole al centrosinistra arrivato subito dopo questa secessione. Tolto il dente, tolto il dolore? «Direi piuttosto che è singolare come importanti decisioni - risponde il segretario provinciale Prc, Franco Zunino - siano state prese prima che si esprimesse il comitato federale sulle strategie da adottare per le prossime comunali». Ed ecco i punti di convergenza nei quali il Prc si riconosce nel centrosinistra di Savona. Per il piano regolatoree (Puc) indica prioritario un confronto sulla casa per i meno abbienti e sulle periferie. Sulla mobilità urbana indica nel metrobus e nella linea ferroviaria del porto gli assi principali. Per l'ambiente vuole un accordo condiviso sul piano rifiuti, la chiusura della discarica di Cima Montà, la riduzione della raccolta attuale e il potenziamento della differenziata; e puntare su fonte energetiche rinnovabili. Maggiore ruolo del consiglio comunale e delle commissioni, gestione pubblica dell'acqua potabile, convivenza pacifica con gli immigrati, stabiltià nel lavoro e risposte ai giovani. Angelo Verrando 01/03/2006 |