02 Marzo 2006
LA STAMPA
LA PROTESTA DI CISL E UIL Assunzioni contestate in Provincia |
SAVONA. Semrano
farsi agitate le acque a livello sindacale per quanto sta accadendo
nell’Amministrazione provinciale a proposito del nuovo disegno
organizzativo, per il 2006, che si riferisce alla pianta organica
dell’ente. «A Palazzo Nervi - sostengono gli esponenti di Cisl e Uil che si occuoano del settore degli enti locali - è stata proposta alla luce delle norme chiarificatorie a livello centrale, la nuova macrostrutturea dell’ente di via Sormano ed i relativi processi occupazionali per il 2006. Il nuovo disegno organizzativo prevede l’assunzione di ben due dirigenti in più rispetto agli attuali sette già in forza». Il deciso no di Cisl e Uil è arrivato a tamburo battente mentre la Cgil, a quanto pare, si sarebbe limitata, per il momento, a prendere atto della situazione. Dicono nel settore Enti locali di Cisl e Uil: «Da parte nostra ribadiamo l’inopportunità di una scelta che, alla luce dei vincoli di spesa posti alla pubblica amministrazione dalle ultime leggi finanziarie, finisce per incidere pesantamente sulle politiche del personale della Provincia; dalla perdita della già scarsa garanzia del precariato, alle nuove, future assunziuoni per sostituire chi va in pensione,ecc.». Insomma, verrebbero a mancarele risorse per garantire il futuro di chi lavora in Provincia con contratto a termine e per quanti sperano nell’applicazione del turn-over. Secondo quanto affermano gli esponenti dei sindacati Cisl e Uil «una spesa così elevata costringerà, come già detto, al taglio delle ore nei contratti a tempo determinato e adimpedire le carriere interne, la rivalorizzazione proefssionale delle risorse umane presenti e pregiudicherà l’applicazione degli accordi già raggiunti». Ma non solo, si fa anche osservare che a palazzo Nervi di dirigenti ce ne sono già più che a sufficienza, mentre sarebbe più opportuno prendere in considerazione la figura dei cantonieri, che è tra quelel fondamentali per il funzionamento regolare dell’attività istituzionale dell’Amministrazione provinciale.\ |