28 Gennaio 2006 LA STAMPA

POLITICA CONFUSIONE IN COMUNE SULLA SPARTIZIONE DELLE DELEGHE DELL’ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI. LA PROSSIMA SETTIMANA UN VERTICE FRA I DS E LIROSI

Entro febbraio staffetta Berruti-Rambaudi.
Forza Italia chiede al presidente Bertolotto di stringere i tempi per il rimpasto di giunta
[FIRMA]Ermanno Branca
SAVONA
La staffetta Berruti-Rambaudi tiene banco a Palazzo della Provincia e in Comune. I ds e il presidente Bertolotto hanno finalmente raggiunto l’intesa dopo una trattativa estenuante ma resta da definire la tempistica sia per le dimissioni di Berruti da Palazzo Nervi, sia per quelle di Lorena Rambaudi da Palazzo Sisto. Un tema su cui l’opposizione di centrodestra ha chiesto chiarimenti.
«Non entriamo nel merito delle scelte operate dalla maggioranza, anche se la pratica della spartizione delle cariche politiche e amministrative a nostro parere è poco ortodossa - affermano i consiglieri Livio Bracco e Rosavio Bellasio -. Piuttosto, in questo momento, si parrebbe opportuno fare chiarezza sulle sorti della compagine amministrativa che è stata fin troppo in balìa degli eventi. In particolare sarebbe interessante scoprire se le deleghe all’interno della giunta resteranno invariate o se l’ingresso di Lorena Rambaudi comporterà forti modifiche. Infine vorremmo sottolineare che i cambi all’interno della giunta, quali che siano, non sono più procrastinabili. Da troppo tempo mancano precisi riferimenti istituzionali e non vorremmo che il presidente fosse costretto a investire altri 70 mila euro in campagna pubblicitaria per dire ‘’chi c’è e chi non c’è in Provincia’’». Il vicepresidente Berruti si era assunto l’impegno di lasciare la giunta provinciale subito dopo l’approvazione del bilancio che dovrebbe avvenire entro febbraio. Il presidente Bertolotto intende chiudere al più presto una vicenda che si è trascinata fin troppo a lungo.
La giunta comunale già orfana di Ruggeri, invece, non pare entusiasta all’idea di chiudere il mandato anche senza Lorena Rambaudi. Alla fine verrà probabilmente trovata una mediazione, con il cambio della guardia ai primi di marzo, quando sia Provincia, sia Comune avranno approvato il bilancio. Sull’assetto delle deleghe in Provincia, il quadro pare ormai delineato. Il presidente Bertolotto intende assegnare altri incarichi a Roberto Peluffo chè già si occupa di Urbanistica, affidandogli anche l’industria. Lo sviluppo economico verrà seguito invece direttamente dal presidente Bertolotto. Alla Rambaudi andranno politiche giovanili e sociali e il bilancio. Tutti gli altri manterranno gli attuali compiti. Per quanto riguarda il Comune, invece, la prossima settimana ci sarà un incontro fra il vicesindaco Lirosi e il segretario dei ds Lunardon per decidere chi si occuperà delle deleghe di Lorena Rambaudi (Servizi sociali e Pubblica istruzione). In teoria gli incarichi potrebbero essere suddivisi fra i ds che restano in giunta ma non è escluso che Lirosi preferisca occuparsi anche di questo settore.
Nel frattempo in Provincia tiene banco il Piano dei rifiuti. Giovedì l’assessore Filippi lo ha illustrato ai partiti di maggioranza. Lo sdi come al solito non pare entusiasta ma il Piano andrà avanti. Martedì è prevista l’approvazione in giunta e successivamente la pratica approderà nelle commissioni consiliari e in Consiglio. Anche su questo tema Forza Italia contesta l’operato dell’amministrazione: «Ci avevano promesso che il Piano sarebbe stato approvato a giugno, poi a novembre e adesso siamo a fine gennaio. Speriamo che prima o poi ci venga consegnato un documento su cui potremo esprimere la nostra opinione»