29 Gennaio 2006
LA STAMPA
RIFIUTI E CARBONE Centrodestra due iniziative in Consiglio |
SAVONA.
Opposizione all’attacco su isola ecologica di
Valloria e terminal carbonifero. I consiglieri del centrodestra Federico
Delfino e Roberto Cuneo hanno presentato documenti sui due temi delicati
che tengono banco da tempo in città. RIFIUTI A VALLORIA La commissione consiliare lunedì scorso aveva bocciato il progetto dell’assessore Casaccia per realizzare l’isola ecologica a Valloria ma la giunta ha deciso di proseguire a istruire la pratica per non perdere il finanziamento della Regione. A questo punto il capogruppo di Forza Italia ha deciso di presentare un ordine del giorno che verrà presentato nel prossimo Consiglio comunale per costringere la giunta a tenere conto delle indicazioni del Consiglio comunale: «Chiediamo alla giunta di sospendere il progetto in corso ed altri che riguardino la collina di Valloria, valutando altre possibili ipotesi di collocazione». Nelle prossime settimane si assisterà a un braccio di ferro fra la giunta che insiste per realizzare il centro per raccolta differenziata a Valloria e i consiglieri comunali di opposizione e maggioranza che invece sembrano inclini a tenere conto delle proteste degli abitanti del quartiere. TERMINAL DEL CARBONE Roberto Cuneo invece invita l’amministrazione alla prudenza sul terminal carbonifero unificato negli Alti Fondali: «E’ importante che gli imprenditori abbiano raggiunto un accordo sulla razionalizzazione degli sbarchi che prevede l’utilizzo del terminal su cui in questi anni si sono investiti decine di milioni di euro. Bisogna però tenere conto anche dei problemi. Il terminal ha una capacità di scarico 5 volte superiore a quella di inoltro garantita dal cavo funiviario. C’è il rischio quindi che una parte del carbone raggiunga la Valbormida con i camion aumentando il traffico. Inoltre sulla partecipazione della Port Authority alla società mista con Barone e Campostano, speriamo che alla fine non si riveli un’operazione in perdita». \ |