IL SECOLOXIX |
Sono state pubblicate le denunce dei redditi degli
amministratori di Palazzo Sisto. È una prassi prevista dal
Regolamento comunale che sancisce un obbligo (la consegna
della denuncia da parte dell'assessore o consigliere), ma
non prevede una sanzione - se non quella indiretta derivante
dalla "disapprovazione" morale - per chi non ottempera. Una
situazione talmente assurda da far sì che addirittura 15
consiglieri non abbiano presentato la denuncia: nella scheda
in possesso del Comune, sono contrassegnati da "n. p.". Tra
gli assessori non hanno ottemperato entro i tempi previsti
Wilma Pennino e Roberto De Cia. Il "paperone"è Franco
Aglietto con 174 mila euro, seguito da Paolo Caviglia con
121 mila, quindi l'ex sindaco Ruggeri con 80 mila,
Alessandro Nofroni con 75 mila, Silvano Godani con 62 mila,
Franco Lirosi con 56 mila, Salvatore Ferrara con 42 mila,
Lorena Rambaudi con 39 mila, chiude Piero Casaccia con 37
mila. Tra i consiglieri, il "paperone"è l'avvocato Giuliano
Germano con 139 mila euro, seguito da Federico Barbano con
128 mila ed Emanuele Varaldo con 110 mila. Fanalini di coda
Simona Di Tullio con 7 mila, Fabio Orsi con 8 mila e
Federico Delfino con 15 mila. Non hanno consegnato la
denuncia Stefano Bosio, Giancarlo Bossolino, Silvia Bottaro,
Carlo Cerva, Stefano Demontis, Ghigo Gaspari, Renato Giusto,
Vincenzo Ingravalieri, Luca Martino, Simona Monteleone,
Giuseppe Novaro, Renato Scosceria, Giacomo Susco, Patrizia
Turchi, Massimo Zunino.
A. G. 24/01/2006 |