25 Gennaio 2006 LA STAMPA

SECONDO I VERDI DI SAVONA

«Isola pedonale e subito mercato in centro città»
 

SAVONA. «Secondo studi recenti dell'Unione Europea, per colpa delle polveri sottili il traffico automobilistico in città causa ben 39mila decessi all'anno in Italia e innumerevoli problemi respiratori soprattutto a bambini ed anziani». Lo sostengono i Verdi di Savona, a proposito del dibattito sulle isole pedonali. Aggiungono: «Ma vi sono anche considerazioni di altro tipo sulle quali è bene riflettere». Spiegano: «L'esistenza di un'Agorà, cioè la piazza centrale dove incontrarsi e socializzare, è un'esigenza tuttora molto sentita dalla popolazione, oggi in gran parte soddisfatta dai centri commerciali i quali prosperano anche per la carente vivibilità delle città. Questo causa però un pericoloso fenomeno di desertificazione del centro cittadino. E' per questi motivi che le più belle città hanno pedonalizzato il centro e lo espongono come fiore all'occhiello ed elemento qualificante del tessuto urbano. In queste zone si aprono i negozi più prestigiosi, si svolgono manifestazioni culturali, la gente si ritrova nei bar restituendo linfa vitale alla città». E per quanto riguarda in particolare Savona i Verdi dicono: «Nell'Ottocento via Paleocapa è stata pensata e creata come naturale collegamento tra porto e stazione, oggi la sua pedonalizzazione consentirebbe di ritrovare un naturale collegamento tra la darsena e corso Italia espellendo il traffico dal cuore della città e ridandole un equilibrio.Certo un isola pedonale non si fa dall'oggi al domani, occorre prevedere adeguate zone di parcheggio, arterie periferiche di scorrimento, mezzi pubblici efficienti ma tutto questo viene fatto ovunque, dunque perché non a Savona? Perché i savonesi non si meriterebbero una città più bella, più vivibile, più accogliente, più allegra, più moderna, più viva?». Perché il centro torni ad essere il motore anche commerciale della città non basterà certo la pedonalizzazione che è una condizione fondamentale ma non risolutiva. i Verdi dicono che «dovranno essere previsti altri interventi come per esempio il suo utilizzo da subito per il mercato del lunedì, frequentato ormai da tutta la provincia, liberando così anche il parcheggio di piazza del Popolo con enormi vantaggi per tutti». \