L' intervento Berruti: rilanciare il polo musicale IL SECOLOXIX  
 

Sl caso della Sinfonica di Savona riceviamo e pubblichiamo un intervento di Federico Berruti, candidato sindaco del centrosinistra. «L'accordo tra l'Opera Giocosa e l'Orchestra di San Remo pare l'epilogo di una crisi nei rapporti tra l'Opera Giocosa e la Sinfonica di Savona. Ciò pone la città di fronte a un problema di fondo: è ancora valida la strategia del polo musicale? E' ancora valida la scelta di sviluppare un polo di produzione e insieme di formazione musicale? Oppure è meglio ripiegare sull'acquisto di produzioni musicali elaborate altrove? Io sono fermamente convinto che si debba confermare e anzi rilanciare la scelta del polo musicale. Si tratta anzi, a mio avviso, di fare anche altre scelte di politica culturale che servano a rendere sempre più viva e creativa la città, coinvolgendo in particolare i giovani. Le istituzioni devono puntare su chi produce e diffonde cultura a Savona, perché la città ha bisogno di una propria identità moderna, aperta, legata al sapere. L'Orchestra di Savona e la Scuola di musica Ferrato Cilea operano in questa logica, quindi sono un bene pubblico. E' legittimo che gli operatori culturali facciano scelte, che sono private e non politiche, che vanno in direzione diversa. L'importante è che queste non mettano in discussione le scelte pubbliche. Le risorse della comunità devono finanziare quelle attività che producono un valore aggiunto sociale».


22/01/2006