24 Dicembre 2005 LA STAMPA

POLITICA I DS DISCUTONO IL DOPO BERRUTI IN PROVINCIA
C’è bufera nel Polo  per l’ipotesi Delfino
SAVONA
Acque agitate nel Polo sulle candidature, mentre nell’Unione si discutono i nuovi assetti della giunta provinciale con la staffetta Berruti-Rambaudi.
POLO L’indiscrizione sulla possibilità candidatura dell’orefice Ubaldo Delfino ha messo in fibrillazione tutte le forze della Casa delle libertà. Sinora i rappresentanti dei vari partiti avevano effettuato un gran numero di incontri esaminando e scremando un gran numero di possibili candidati. Quando ormai i giochi parevano ristretti all’ex sindaco Badano e all’ex direttrice della Pinacoteca Silvia Bottaro, dal cilindro di Forza Italia è spuntata l’ipotesi del gioielliere Ubaldo Delfino. Per la verità gli alleati inseriscono nel novero dei papabili anche la preside Rosso che in realtà ha declinato gentilmente l’invito. Un nome di prestigio dell’imprenditoria savonese, capace di ricucire forse lo strappo fra il centrodestra e i commercianti che aveva portato al doppio successo del sindaco Ruggeri. Forza Italia ha avuto contatti con l’imprenditore anche se non esiste nulla di ufficiale. Gli alleati però si sono risentiti perchè l’ipotesi Delfino è scaturita all’improvviso, senza passare al vaglio di tutti i partiti come era avvenuto per gli altri candidati. «Siamo felici di apprendere la notizia che l’orefice Delfino potrebbe essere candidato - afferma l’Udc in una nota stampa - ma anche questo nominativo dovrà passare al vaglio di tutte le forze politiche. Anzi auspichiamo al più presto un confronto con l’onorevole Nan su questo tema». Anche il consigliere regionale Matteo Marcenaro della Lista Biasotti, non ha gradito la novità: «Siamo contenti che la rosa dei candidati si sia allargata ma la proposta dovrà essere vagliata».
UNIONE Sono ripresi gli incontri nell’Unione per la staffetta Berruti-Rambaudi. Il candidato sindaco dovrebbe lasciare la Provincia subito dopo l’approvazione del Bilancio. L’ingresso della Rambaudi comporterà un rimescolamento generale delle deleghe. \