08 Dicembre 2005 da  LA STAMPA
RIPOSERA’ VICINO A PERTINI
Carla Voltolina ceneri in arrivo oggi a Stella
 
Massimo Picone
STELLA
Arriverà oggi a mezzogiorno a Stella l'urna che custodisce le ceneri di Carla Voltolina, la vedova di Sandro Pertini morta martedì a Roma. I resti della vedova del presidente della Repubblica più amato dagli italiani, riposeranno nel camposanto di Stella San Giovanni dove sono custodite dal 1990 le spoglie del marito. Il cimitero dista poche centinaia di metri dalla casa nella quale nacque Pertini nel 1896, che si trova nei pressi della chiesa.
Carla Voltolina aveva 84 anni, era nata a Torino il 14 giugno 1921. Attiva come partigiana prima nel capoluogo piemontese poi nelle Marche, dove fu arrestata dalle SS nel corso di un rastrellamento e fatta evadere dal medico del reparto, si recò a Roma e infine a Milano. Nel 1944, proprio nel Torinese conobbe Sandro Pertini che sposò l'8 giugno 1946.
La vedova di Pertini era iscritta al Distretto militare di Roma come combattente e decorata con la Croce di guerra. Giornalista dal periodo clandestino, collaborò con «Il Lavoro»» di Genova. A Firenze si laureò in Scienze Politiche e a Torino in Psicologia. E proprio come psicologa svolse attività al Servizio farmacodipendenza ed alcolismo del Policlinico universitario Gemelli di Roma e al Servizio diagnosi e cura psichiatrica di Santa Maria Nuova di Firenze. La città toscana ospita oggi buona parte dei cimeli di Pertini. La vedova decise di portare via da Savona dopo aver accertato più volte il disinteresse del Comune e più in generale delle istituzioni locali.
Le ceneri della vedova Pertini come detto, saranno portate da una staffetta che arriverà intorno a mezzogiorno a Stella San Giovanni. La tumulazione avverrà alla presenza del prefetto di Savona Nicoletta Frediani, che deporrà una corona per conto della Presidenza della Repubblica, di rappresentanti militari, istituzionali e politiche sia regionali sia provinciali, del sindaco di Stella Nicolò Vicenzi e dei membri dell'Associazione «Amici di Sandro Pertini di Stella».