30 Novembre 2005 LA STAMPA

I NOMI ACQUARONE, BADANO, BOTTARO, GERVASIO E ROSSO
Cdl, corsa a cinque  per la candidatura
SAVONA
La Casa delle Libertà mette sul tavolo le prime carte da giocare alle prossime Comunali. Cinque nomi su cui lavorare per arrivare alla candidatura a sindaco da contrapporre a quella di Federico Berruti, nome ormai scontato per il centrosinistra. L’altra sera la coalizione della Cdl ha chiuso la primissima scrematura. Fuori dai giochi molte delle candidature rimbalzate negli ultimi giorni: Cipollina, Badoino, Costantini e Santi su tutti.
Questi i cinque nomi ufficiali: il magistrato in pensione Renato Acquarone, Paolo Badano, medico ed ex sindaco di Sassello, Silvia Bottaro consigliere comunale ed ex direttrice della Pinacoteca, Nicola Gervasio, medico e figlio dell’ex sindaco recentemente scomparso e Gabriella Rosso, preside del Liceo Magistrale Della Rovere. Sono stati resi noti ieri dal responsabile della comunicazione, Emilio Barlocco: «Nel corso della riunione sono state esaminate e discusse le ipotesi di candidatura fin qui proposte. Le valutazioni non tendono semplicemente alla designazione di un candidato adatto ad una sconfitta onorevole, come da più parti si vorrebbe, ma viceversa all’individuazione del candidato capace di condurre il centrodestra alla vittoria elettorale. Stiamo parlando di un risultato che è non soltanto possibile, ma doveroso nei confronti della città di Savona, ora più che mai preda degli interessi - talora concorrenti, talora incrociati - di pochi gruppi, mentre l’attuale amministrazione non dedica alcuna attenzione alle esigenze della gente comune». Si è trattato di una prima scrematura. Nelle precedenti riunioni le diverse forze che convergono sul progetto del centrodestra avevano presentato ciascuna un piccolo ventaglio di nomi. Da oggi in poi si ragionerà invece sui cinque possibili candidati ufficializzati ieri.
Ha detto ancora il portavoce Barlocco: «Tutti i nomi emersi durante la prima fase del progetto sono certamente di grande livello e prestigio e costituiranno tutti una determinante risorsa elettorale per il centrodestra. A seguito delle valutazioni e considerazioni fatte in un clima di grande concordia e collaborazione da parte di tutti, si è unanimemente ritenuto opportuno cominciare a restringere il campo. Su questi cinque esponenti verranno eseguite ulteriori consultazioni e sondaggi, fino ad arrivare al candidato che si riterrà più adatto ad assolvere il compito». Il candidato verrà scelto presumibilmente entro Natale. \