POLITICA LA DIREZIONE DEI DS
HA SCELTO IL CANDIDATO SINDACO CHE ORA PROPORRA’ A TUTTI GLI ALLEATI
LA STAMPA «Apriamo un ciclo con Berruti» |
SAVONA «Candidiamo Berruti e apriamo un nuovo ciclo di governo condiviso da tutto il centrosinistra». Il segretario provinciale dei ds Giovanni Lunardon ha annunciato così la fine del tormentone sulla scelta del candidato per la successione di Carlo Ruggeri a Palazzo Sisto. Dopo lunghe discussioni interne, il partito è approdato alla scelta finale con un consenso «bulgaro» che consentirà a Federico Berruti di presentarsi alle urne con il totale e incondizionato appoggio del partito. Il voto finale ha visto l’approvazione della candidatura con 64 voti a favore e 5 astenuti. Solo la Sinistra di Giovanni Urbani e Franca Ferrando non ha espresso il consenso precisando tuttavia che non si tratta di mancanza di fiducia verso il giovane economista savonese ma semmai di un dissenso per il metodo seguito dalla segreteria provinciale. Giovanni Lunardon ha poi ufficializzato la decisione con un lungo comunicato stampa: «Con la Direzione provinciale si è concluso il percorso per l’individuazione della proposta di candidatura a sindaco di federico Berruti già votata all’unanimità dall’Unione comunale. Ora si apre una nuova fase in cui cercheremo di far maturare il consenso della coalizione avviando da subito un’ampia discussione programmatica nell’alleanza e in città per definire le linee essenziali del futuro ciclo amministrativo. L’indicazione di Berruti ci consentirà di cogliere due elementi essenziali emersi dal dibattito: da un lato valorizzare e rilanciare l’ispirazione politica e la strategia amministrativa e dall’altro l’esigenza di aprire con coraggio un nuovo ciclo di governo che si ponga come obiettivi coesione sociale, crescita economica, innovazione e sostenibilità ambientale». Lunardon si è poi soffermato sugli aspetti politici relativi all’alleanza di governo: «La Direzione ha ribadito la volontà di estendere la politica delle alleanze aprendo a forze sinora escluse dalla maggioranza di Palazzo Sisto come Rifondazione comunista e Italia dei valori, oltre al contributo di liste civiche cittadine. L’obiettivo è mettere in campo una vasta alleanza di governo. Ci auguriamo di poter scrivere una nuova pagina della storia di Savona con tutte le forze del centrosinistra, ponendo fine alle lacerazioni del passato e aprendo a tutti gli effetti un ciclo di governo nuovo e condiviso». Anche le forze del centrodestra lunedì sera si sono nuovamente riunite per un aggiornamento sulle candidature. Rispetto alla decina di nominativi che erano stati avanzati l’11 novembre, Sole mare ambiente ha presentato la candidatura del geometra Franco Fenoglio, già presidente della V Circoscrizione e presidente dell’Unione piccoli proprietari. La casa delle libertà e gli alleati intendono arrivare alla conclusione del percorso entro l’8 dicembre, in modo da poter avviare la campagna elettorale per il Comune con congruo anticipo. All’interno della Casa delle libertà esistono due scuole pensiero: c’è chi vorrebbe sacrificare un indipendente visto che la competizione elettorale sarà proibitiva e chi invece presentare un giovane iscritto di belle speranze per farlo crescere in prospettiva futura. |