ACCADDE  A SAVONA NEL NOVEMBRE DEL …
1859 e 1880

 

ENTUSIAMO POPOLARE PER LE VISITE DI GARIBALDI

Nel corso dell’800 furono molte le visite di personaggi di alto rango  a Savona.
I Savoia, divenuti ormai sovrani, ebbero spesso occasione di soggiornare nella nostra città.
I savonesi, però,  riservarono l’entusiasmo più spontaneo per le due visite che Garibaldi fece a Savona  nel 1859 e nel 1880.

Il generale , che da giovane marinaio era stato varie volte a Savona , vi ritornò, di passaggio in diligenza da Genova  per Nizza il 17 novembre  1859.Il cronista del giornale locale “ Il Saggiatore”, Pietro Sbarbaro racconta della folla che si radunò in piazza del teatro,  dove  Garibaldi  sostò nel vicino albergo dell’ Universo.

Ma il secondo  ed ultimo passaggio ufficiale   di Garibaldi da Savona , l’8 novembre  1880, in treno diretto ad Alassio, fu certo quello che suscitò il maggiore entusiasmo.
Secondo la cronaca del “Cittadino” il generale, già ammalato, tanto da non poter scendere dal treno,  fu accolto  alla stazione da circa 20000 persone . Uno spettacolo stupendo, mai visto a Savona; soltanto  i rappresentanti ufficiali non erano presenti,  per questo  tra le grida del popolo spiccava quella di “
abbasso il municipio clericale di Savona”.
La visita di Garibaldi non era stata annunciata dal Comune, ma dalla “ Congregazione  delle Società Operaie e Democratiche  Savonesi” visto che il generale  appoggiava i primi tentativi di una organizzazione  operaia italiana.

tratto da STORIA DI SAVONA di Nello Cerisola ( editrice LIGURIA)