Vertice l’altra sera
alla “Cattolica”. Forza Italia presenta Cipollina. Costantini favorito tra gli outsider. Ma il sogno proibito è il figlio dell’ex primo cittadino Dal SECOLOXIXSindaco, spuntano Gervasio e Acquarone
Il Polo sceglierà il candidato in una rosa di sette nomi
Michele Costantini:
per lui consensi trasversali Nicola Gervasio: lo vogliono An e lista BiasottiUna corsa a sette. La riunione doveva rimanere segreta, ma, come sempre, i segreti durano lo spazio di una notte. È stata definita
la rosa nell’ambito della quale la Casa delle libertà sceglierà il proprio candidato per Palazzo Sisto.
Salvo inserimenti dell’ultimo momento, si tratta di Carlo Cipollina, Piero Santi, Cesare Badoino, Nicola Gervasio, Silvia Bottaro, Michele
Costantini e Renato Acquarone.
È stato deciso nel corso di una riunione tenuta alla Società cattolica venerdì sera, con delegazioni di Forza Italia, An, lista Biasotti, Udc,
Casa del cittadino e Lega. Lega e An che, fra l’altro, erano rappresentate dai commissari (Eugenio Minasso ha rilevato la guida locale
di Alleanza Nazionale da Renato Scosceria, dopo mesi di tensioni all’interno del partito, mentre la Lega è affidata a Bruno Ravera). E
proprio la Lega, dopo le ultime tornate elettorali corse in solitudine (anche le Provinciali del 2004) sembra decisa a tornare organicamente
con il resto della Cdl.
Ma si diceva dei nomi. Venerdì sera, alla Cattolica, Forza Italia ha avanzato la proposta secca del vicepresidente dell’Acts Carlo Cipollina.
Lo svantaggio della candidatura è che ai berluscones duri e puri Cipollina appare troppo “compromesso” con il centrosinistra
proprio per via della vicepresidenza Acts. Ma lui ci tiene moltissimo e, in caso di scelta squisitamente politica, potrebbe spuntarla. L’Udc
ha avanzato i nomi del consigliere comunale e superpreferenziere Piero Santi (anch’egli in pole position) e, in surbordine, di Cesare Badoino,
chirurgo e responsabile dei medici cattolici. Anche An ha presentato una candidatura secca: il figlio del compianto ex sindaco
Francesco Gervasio, il chirurgo plastico del Santa Corona Nicola Gervasio.
Più che una reale possibilità sembra una speranza e un tributo alla memoria del papà, unico in grado di far vincere il centrodestra
a Savona negli ultimi decenni, ma il suo nome è stato indicato anche dalla lista Biasotti, insieme a quello della consigliera comunale Silvia
Bottaro e al vigile del fuoco Michele Costantini (il favorito in caso di scelta dalla cosiddetta società civile).
La Casa del cittadino propone invece l’ex procuratore della repubblica Renato Acquarone, che già collabora con il movimento per
la stesura del programma. Salvo sorprese, come detto, i nomi sono questi: lo stesso centrodestra dà per scontata la sconfitta (al primo
turno, secondo molti) e quindi non è facile trovare una “vittima sacrificale”.
La quale, d’altro canto, una volta individuata avrà il vantaggio considerevole di correre senza obblighi, puntando esclusivamente
ad un buon risultato. Il prossimo appuntamento è per lunedì 21 novembre.
Ma l’ipotesi è che alla scelta si arrivi solo alla fine dell’anno o all’inizio del 2006, magari con voto segreto.
Antonella Granero