04 Novembre 2005 LA STAMPA
VOTO UNANIME MA LA «SINISTRA» PRENDE LE
DISTANZE: «LA SITUAZIONE DEL COMUNE E’ STATA GESTITA MALE»
I Ds savonesi dicono Berruti
Ufficiale
la proposta di candidatura a sindaco
|
SAVONA
I Ds a Savona hanno scelto chi vorrebbero come futuro sindaco.
Un voto unanime per Federico Berruti, attuale vicepresidente
della Provincia, quello espresso l’altra sera dall’Unione
comunale. Un passo ulteriore verso l’investitura ufficiale da
parte dell’intera coalizione del centrosinistra, ma che è assai
significativo: i Ds di Savona hanno espresso chiaramente il loro
sindaco e oggi sembrano anche superati, non tanto le divisioni
interne al partito, quanto gli sbandamenti che avevano
accompagnato la ridda di candidature fino a un paio di settimane
fa.
Spiega il segretario cittadino dei Ds, Luca Martino: «E’ un
fatto politico di grande rilevanza, a maggior ragione poiché a
questa decisione comune si è arrivati dopo una discussione
impegnata, a tratti difficile, sul percorso politico di queste
settimane e sui contenuti politici e programmatici con cui i Ds
si presenteranno al tavolo del centrosinistra e poi al confronto
con la città». Uno dei punti contenuti nell’ordine del giorno
votato all’unanimità nel corso dell’assemblea dell’altra sera è
contenuto proprio il concetto di un’apertura verso le altre
forze dell’Unione che, almeno a Savona, negli ultimi anni sono
state all’opposizione. «Ritieniamo necessario verificare la
possibilità di allargare la coalizione di centrosinistra a
quelle forze politiche facenti parte dell’Unione, oggi non sono
comprese nell’alleanza che ha governato e governa tuttora
Palazzo Sisto - spiegano i Ds - Ci riferiamo a Rifondazione
Comunista e Italia dei Valori, nonché a liste di espressione
cittadina che si formeranno».
L’idea di base è quella di coagulare una larga intesa attorno al
nome di Berruti. Aggiunge Luca Martino: «Avanziamo unitariamente
alla coalizione di centrosinistra una proposta di candidatura a
sindaco forte e autorevole, in forte coerenza con quell’impostazione.
Federico Berruti ha le competenze, il profilo politico e
personale e a questo punto la forza politica per guidare il
centrosinistra in questa nuova delicata fase della vita della
città». Ancora Martino: «I Ds di Savona escono dalla discussione
di ieri più forti e più uniti, su un’impostazione politica forte
e innovativa per aprire anche un nuovo ciclo di sviluppo della
città».
L’unità in realtà si è manifestata solo in parte nell’incontro
dell’altra sera. E’ vero che la candidatura di Federico Berruti
è emersa unanime, come è vero che anche sull’ordine del giorno
(che comprende anche l’avvio dell’attività di un gruppo di
lavoro formato dai segretari delle unità di base e dei circoli
per trovare il massimo consenso attorno alla candidatura) i Ds
savonesi si sono trovati sulla stessa lunghezza d’onda.
La «sinistra» dei Ds, però, alla fine dell’incontro ha voluto
puntualizzare alcune questioni. A parlare è stata l’assessore
provinciale Franca Ferrando: «Abbiamo voluto dare il nostro
appoggio come atto di buona volontà per fare tutti un passo
avanti, ma dev’essere molto chiaro che la nostra posizione
rimane estremamente critica. Al di là del voto, ribadiamo tutte
le nostre riserve su come tutta la questione relativa al Comune
di Savona sia stata malamente gestita dal partito e in
particolare da questa segreteria provinciale».
|
|
|