SAVONESI ILLUSTRI
ASTENGO ANDREA, sacerdote ( Savona 1825 - 1898)
ASTENGO ANGELO STEFANO, garibaldino ( Albisola Marina 1835 - Savona 1879)
ASTENGO CARLO, senatore ( Savona 1835 -1917)
ASTENGO CRISTOFORO, industriale paste alimentari
ASTENGO CRISTOFORO, avvocato ( 1885 – 1943)
ASTENGO DOMENICO, pioniere industria ( Savona 1855 - 1937)
ASTENGO FRANCESCO, console ( Savona ….. – 1868)
ASTENGO GIACOMO, avvocato ( Savona 1814 – 1884)
ASTENGO GIOBATTA, patriota ( Savona 1817 – 1855)
ASTENGO GIUSEPPE, politico
ASTENGO ANDREA, sacerdote ( Savona 1825 - 1898)
Il canonico arciprete Andrea Astengo curò le bozze e la stampa delle “ memorie particolari e specialmente degli uomini illustri di Savona “ terminò il lavoro nel 1891 aggiungendovi parecchi documenti in suo possesso.
TORNA SU
ASTENGO ANGELO, STEFANO garibaldino ( Albisola Marina 1835 - Savona 1879)
Garibaldino dei mille fu promosso più volte per meriti di guerra. Dopo la partenza di Garibaldi per Caprera, nel novembre del 1860 rassegnò le dimissioni dall’esercito per poi tornarvi nel 1866 partendo da Savona per Como alla testa di un drappello di volontari. Lasciò definitivamente l’esercito nel settembre dello stesso anno. Dapprima fece il mediatore a Genova e più tardi il commerciante a Savona dove morì giovanissimo il 2 giugno del 1879. Sulla facciata della sua casa natale ad Albisola è stata posta una lapide per ricordare la ricorrenza del XXV anniversario della riconquista di Roma
ASTENGO CARLO, senatore ( Savona 1835 -1917)
Consigliere di Stato e poi senatore nel 1896 lasciò, nelle discipline amministrative, opere basilari. Presiedette importanti commissioni di inchiesta (in quella di Napoli rilevò irregolarità dovute alla camorra) , riorganizzo le Opere Pie e rinnovò la struttura del Ministero dell’interno.
ASTENGO CRISTOFORO industriale paste alimentari
Cristoforo Astengo fondò il suo pastificio nel 1794. L’azienda rimase sempre di proprietà della famiglia Astengo fino al 1958 quando cessò l’attività lo stabilimento di via Rocca di Legino aperto nel 1929 da Agostino Astengo. L’ottima produzione di pasta era apprezzata non solo in Italia ma anche all’estero.
ASTENGO CRISTOFORO avvocato ( 1885 – 1943) Caduto per la Liberazione
Ufficiale decorato più volte per atti eroici nella prima guerra mondiale, fu l’organizzatore delle forze partigiane a Savona durante il fascismo . Catturato per la sua attività e torturato inutilmente fu fucilato in 27 dicembre del 1943.
ASTENGO DOMENICO pioniere industria ( Savona 1855 - 1937)
Visse e operò a Savona, sua città natale , dividendosi tra la sua attività di industriale e filantropo. Consigliere comunale per lunghi anni, membro della Congregazione della Carità, delegato dal Ministero per l’ economia nazionale e Presidente del Consiglio di amministrazione della scuola serale del commercio, partecipò alla vita pubblica con un vasto senso di giustizia.
Alla sua azienda , la ZOLFI POGGI E ASTENGO dedicò 57 anni di attività.
La stabilimento, situato in zona portuale, occupava una zona di 4000 mq.
La produzione comprendeva zolfo nelle sue varie forme( ventilato, puro, ramato) destinato all’agricoltura. Nel 1964 la concorrenza straniera costrinse il figlio Mario alla chiusura dei due stabilimenti, quello di Savona e quello di La Spezia
ASTENGO FRANCESCO console ( Savona ….. – 1868)
Console Generale d’ Italia a Buenos Aires fu nobile sostenitore dell’italianità. Ai suoi funerali fu presente il famoso generale Bartolomé Mitre (1821-1906) governatore di Buenos Aires e capo del governo nazionale e dal 1862 fino al 1868 presidente della Repubblica Argentina.
ASTENGO GIACOMO avvocato ( Savona 1814 – 1884)
Avvocato, giurista, letterato, partecipò alla formazione dei nuovi codici civile e commerciale del regno nel 1866. Liberale, amico di Cavour e consulente di Vittorio Emanuele II, fu deputato per 4 legislature e senatore del regno nel 1865.
ASTENGO GIOBATTA patriota ( Savona 1817 – 1855)
Sacerdote fu cappellano nelle guerre del 1848 – 1849. Malaticcio partecipò alla battaglia di Crimea e morì di fronte a Balaclava.
Scrittore di libri morali e ascetici.
ASTENGO GIUSEPPE politico savonese
Avvocato di grido fu sindaco di Savona nel 1900. Deputato al parlamento per molte legislature, era di idee liberali e la sua attività politica è costellata da pagine gloriose. Alla Camera sostenne gli interessi della Liguria, ebbe amici in ogni settore e la stima di tutti.
Tratto da SCHEDARIO DEGLI UOMINI ILLUSTRI IN SAVONA di Ernesto Baldassare e Renato Bruno ( ed. A Campanassa)