La teoria dell’evoluzionismo di Darwin dopo quasi 150 anni   suscita ancora  polemiche e paura.

LA PAURA DELL’ EVOLUZIONISMO

Nessuno poteva immaginare che la teoria dell’evoluzionismo di Darwin dopo quasi 150 anni potesse suscitare ancora polemiche e paura.
Negli Stati Uniti  sono sorte varie associazioni che si battono perché la teoria di Darwin non venga insegnata nelle scuole e l’iniziativa sta avendo successo.
Queste associazioni di conservatori fondamentalisti sono molto attive negli Stati Uniti e sono riuscite a far sparire da molti cinema americani la proiezione di documentari sull’evoluzione.

Il documentario di James Cameron “Volcanoes of the deep sea” è stato sospeso da una dozzina di sale cinematografiche solo perché mostrava la connessione  fra il dna umano e alcuni microrganismi all’interno di vulcani sottomarini.

 

Il film non viene proiettato neanche nei musei perché dichiarato da molti blasfemo.
I fanatici religiosi, convinti sostenitori che la nascita dell’uomo sia unicamente frutto della mano di Dio, hanno bloccato anche altre pellicole: GALAPAGOS, girata sulle isole dove Darwin teorizzò le sue teorie e COSMIC VOJAGE.
Preoccupa anche il fatto che pochi quotidiani hanno denunciato questo cedimento alla pressione dei fondamentalisti sulle istituzioni pubbliche.
In Italia illustri scienziati, tra cui Levi Montalcini, stanno tentando di far inserire nelle scuole l’insegnamento delle teorie di Darwin; purtroppo, conoscendo l’ingerenza della Chiesa e delle associazioni cattoliche nelle scelte della nostra vita, sulla riuscita di tale iniziativa siamo molto scettici

ZORRO