Per  un medico la comunicazione  con i pazienti dovrebbe essere  un momento importante della sua professione

I MEDICI NON SANNO ASCOLTARE I MALATI

 

Passare   un po’ di tempo negli studi medici è noioso, ma spesso interessante.

La settimana scorsa, nonostante avessimo un appuntamento, abbiamo dovuto aspettare   un’ ora il nostro turno  e abbiamo assistito  a un dialogo molto singolare tra alcuni pazienti  in attesa .

 Lo spunto è venuto da una vecchia rivista  che un signore sfogliava con interesse.

Lo scambio di   idee  riguardava il comportamento della maggioranza dei medici.

Per   un medico la comunicazione  con i pazienti dovrebbe essere  un momento importante della sua professione, visto lo stato emozionale  di chi soffre, quindi ad un   bravo medico  spetterebbe  di scegliere l’atteggiamento più  adeguato alla situazione del malato.

Invece spesso i medici, soprattutto quelli di famiglia,  sono solo dei burocrati .

Aiutati da  quell’ articolo, le critiche ai medici da parte dei pazienti in attesa   si sono susseguite  una dietro  l’altra;  di seguito cerchiamo di riassumerle, perchè ci sono sembrate  interessanti e reali:

- perchè quando un medico non capisce  un disturbo dichiara che è una malattia psicosomatica?
- Perché in ospedale i medici corrono sempre, anche quando non ce n’è bisogno?
- Perché non salutano e non danno mai retta ai familiari dei malati?
- Perché quando parlano con i pazienti usano termini che questi non capiscono?
- Perchè a un paziente che si lamenta dicono che non ha niente perchè gli esami non hanno rilevato nulla?
 - Perché davanti a un malato spaventato e indeciso  a volte rispondono:” il medico sono io”?
- Perché, quando sono con un paziente, parlano al telefono anche per cose non importanti ?


Nessuno naturalmente ha dato delle risposte alle domande .

 Per curiosità abbiamo fatto una ricerca su internet per vedere se nel programma  universitario c’e un esame del tipo” come parlare  ed ascoltare i malati”; non abbiamo trovato nulla del genere   e ci sembra un’ utopia sperare  venga inserito  prossimamente, soprattutto  per la mancanza assoluta di  insegnanti.

ZORRO