MOBBING, NON SEI
SOLO
L’Associazione
Lombarda dei Giornalisti ti accompagna con
medici, avvocati e Clinica del Lavoro
Il presidente e il
vice-presidente dell’Associazione Lombarda dei
Giornalisti, Giovanni Negri e Paolo Chiarelli, grazie
al sostegno di
Costantino Muscau, fiduciario
Casagit della Lombardia, hanno stipulato una
convenzione, nell’ambito del progetto “Stress e
disadattamento lavorativo - mobbing”, con
la Fondazione IRCCS Cà Granda -
Ospedale Maggiore Policlinico, tramite il
Dipartimento di Medicina della Prevenzione - U.
O. di Medicina del Lavoro, per l’effettuazione
di prestazioni sanitarie, esami
psicodiagnostici, visite psicologiche e
specialistiche complementari e colloqui
psicoterapeutici a vantaggio degli iscritti all’ALG.
Il progetto è finanziato dalla Casagit.
L’obiettivo, perseguito nel
massimo rispetto e nella garanzia della
riservatezza dei dati forniti, è la
realizzazione di una campagna di valutazione
diagnostica in presenza di fenomeni evidenti o
sommersi di aggressività o di mobbing, che
pregiudicano la dignità dei giornalisti sul
luogo di lavoro e possono condurre a effetti
negativi sulla salute di chi li subisce.
Le fasi preliminari
dell’indagine, consistenti in una valutazione
specialistica per confermare il sospetto e
l’appropriatezza diagnostica di casi di mobbing,
si svolgeranno presso le strutture dell’ALG, di
viale Montesanto 7, a Milano, grazie alla
collaborazione e sotto la supervisione del
dottor Franco Scapellato,
direttore sanitario del poliambulatorio ALG.
Perché, infine, non abbia a
mancare la necessaria e concreta solidarietà ai
colleghi colpiti da comportamenti scorretti e
lesivi della loro persona e della loro
professionalità, l’ALG ribadisce e assicura
l’assistenza delle proprie strutture e dei
propri studi legali, per un progetto innovativo
nella storia del sindacato dei giornalisti
italiani.
Milano, 1 marzo 2010
www.alg.it
|