Essere informati (2) -Albo pretorio del Comune, con clamorose sorprese
Caro direttore
del Secolo XIX, il rilancio?
Legga il
resoconto antisperpero
del sindaco di
Sanremo, Zoccarato
di Gilberto Costanza
|
![]() |
Sanremo
– Il principale e storico quotidiano ligure si
presenta con una nuova veste grafica, anche alla
ricerca di un rilancio di copie, per
riconquistare le vette gloriose di anni passati.
Sarà tempo di crisi economica, ma soprattutto
non è mai tramontato il sogno di un’informazione
capace di stare nel “Palazzo”, dando ai
cittadini-lettori tutto ciò che il “Palazzo”
produce nel bene e nel male. Il “caso
Sanremo”, col suo sindaco
innovatore-rivoluzionario (vedremo i fatti…),
meriterebbe ben altra considerazione e
divulgazione. |
Con
questa puntata, prosegue l’esame della delibera
di Consiglio comunale n. 37 del 23.11.2009,
oggetto: Servizio Turismo – Programma delle
Manifestazioni anno 2010 – Approvazione 1°
stralcio – Approvazione Ordine del Giorno.
SINDACO ZOCCARATO
Non entro nel merito dell’acquisto delle
pagine pubblicitarie, ma solo per la stampa del
materiale promozionale. Noi abbiamo fatto, mi
pare, 50 mila depliant per i 100 giorni, pagati
dal nostro partito, e abbiamo pagato intorno ai
500 e 700 euro. Secondo me
spediamo le enciclopedie dei Carri Fioriti
anche a Pantelleria! Ma poi, andando più
giù nella lista, vedo che le riprese video ci
costano 5.400 euro, un servizio
fotografico ci costa 900 euro, mentre il
servizio catering, per quello che è definito il
“parterre vip”, cioè, il Sindaco, gli
Assessori e quegli altri quattro Assessori che
vengono dai Comuni vicini – che dovrebbero
pagarci per venire da noi
(?),
saranno 20 persone – ci costa ben 2.200 euro,
100 euro a testa e per invitare chi?
Giuffra, Marco Scajola e gli altri
Assessori, ma secondo me sono loro che
dovrebbero pagare per venire a Sanremo!
(?)
E allora!” Mi chiedo ancora, lo speaker della
manifestazione deve essere parente di Elton
John, perché prende 1.375 euro. Noi
abbiamo pagato 1.500 euro quello del
Chiambretti Night, compreso di aereo, di
autista che lo andava a prendere e tutto, mentre
a questo speaker, che suppongo sia di Sanremo,
ne diamo ben 1.375 euro. Ma va
benissimo, per carità! Mi sono informato, i carri, normalmente, di Riva Ligure, di Santo Stefano, di Imperia, ecc., costano dai 24 ai 27 mila euro l’uno. Eh no, il nostro costa 40 mila euro, perché noi siamo speciali. Vedo anche fornitura fiori Ucflor 17.000 euro, ma qua questi ci bastonano! E noi gli mettiamo un bel cartello Uc Flor o gli scriviamo “UC Flor” sulle magliette del Sindaco e di tutti i Consiglieri Comunali, ma l’ UC Flor sti fiori non dico che ce li regali, ma almeno ci faccia un prezzo! Poi andiamo a vedere l’ospitalità: pranzo della Protezione Civile – non leggo i nomi dei ristoranti per evitare la pubblicità – 1.944 euro, li trattiamo tutti bene; pranzo trattoristi: 504 euro, sacchetti della Croce Rossa: 702 euro, cioè, io mi chiedo… ma poi andiamo ancora più giù nell’elenco. Ah, questo è bello! Perché leggendo “rinfresco bande 775 euro”, ho pensato che questo non era caro, però, in compenso, leggo, “bevande bande 2.245 euro”, cioè, mangiano i panini e bevono champagne? |
|
Non metto in dubbio l’ospitalità a Miss
Italia, alla Wilma De Angelis. Se noi
prendiamo Poi mi ha colpito il fatto che dopo tutto questo – perché in realtà in questo conto economico noi abbiamo tirato la corda, siamo stati stretti di bulloni, non abbiamo dato elastico – troviamo ben 35.726 euro di imprevisti. Questi imprevisti sono – bisogna anche spiegarlo ai nostri concittadini – che in caso di pioggia ognuno che va a vedere i Carri Fioriti avrà in omaggio un Ombrello!
Perché non vedo
altri imprevisti! Se poi a questo ci aggiungiamo
tutto il resto che non andiamo a discutere,
perché ad esempio leggo che abbiamo una ditta –
non voglio fare il nome però mi piace farlo –
che si occupa del servizio di montaggio e
smontaggio transenne – che mi dicono che forse
noi le abbiamo e dovremo anche trovare il modo
di far lavorare i nostri operai – che ci costa
ben 17.976 euro. Il noleggio delle
transenne lo paghiamo 10.620 euro. Ah,
servizio noleggio, smontaggio e smontaggio
tribune 52.604 euro, poi a questo bisogna
aggiungerci la manodopera, ci mancherebbe altro,
altri 6.883 euro. |
Allora, io penso che in questa Coseva Pluriservizi, così ho fatto anche il nome e me ne assumo la responsabilità, ci siano degli scienziati atomici che offrono un servizio incredibile, perché secondo me i fiori li portano loro! Io me lo sto chiedendo, guardate che io ho fatto semplicemente un’osservazione del genere insieme all’Assessore Di Meco, perché noi ci siamo messi lì e ci siamo guardati le spese. Questo per dire che l’ idea non è di andare contro nessuno, però in questo caso la penso come il Consigliere Cassini e credo che lì ci siano delle incrostazioni. Ecco, questa Amministrazione deve andare contro le incrostazioni e deve far capire in ogni singolo ufficio che noi abbiamo bene in testa che se qualcuno deve farsi gli affari propri o pensa che noi dormiamo tra due guanciali si sbaglia di grosso. Noi siamo tutti ben svegli, abbiamo l’ Assessore che è sveglio, abbiamo il Sindaco che non è uno scienziato, ma è uno che sta sul pezzo e cerca di controllare le cose.
Ecco, a me, che mi vengano a dire che le
radioline da affittare costino 5.500 euro,
quando, secondo me, con 5.500 euro ce le
compriamo o forse ce le facciamo prestare da
qualcuno e molto meno, mi fa arrabbiare.
Ma signori, dobbiamo anche pensare cosa porta
questa manifestazione. E’ una manifestazione che
noi vogliamo incentivare, rendere sempre più
importante, dobbiamo sponsorizzare i fiori di
Sanremo, siamo d’accordo, però io quello che
dico a tutti, a tutti gli Uffici
dell’Amministrazione, è che noi staremo attenti
perché noi, quando diciamo che le palme vanno
tagliate, poi le palme vanno tagliate.
Quando diciamo che controlliamo i conti li
dobbiamo controllare, noi li controlleremo e su
questo, così concludiamo, con l’ Assessore
abbiamo parlato e abbiamo detto che ci saranno
dei grossi tagli. Ci saranno grossi tagli
perché? Perché prima di tutto ce lo impone
Questo controllo io
l’ ho fatto venerdì, ci metteremo lì e
controlleremo ogni pratica, voce per voce,
cercando di fare il nostro meglio. Poi è
ovvio che i medici sanno benissimo se è normale,
poi può darsi che il 118 ci faccia un
prezzo di favore a 7.800 euro,
sicuramente lo sa meglio Faraldi
piuttosto che Trucco, piuttosto che
Mauro. A me, per esempio, sembra caro,
altre cose mi sembrano fuori della norma.
Quando sono a casa mia e vado a fare la spesa,
non dico che controllo tutto al dettaglio, però
almeno il rapporto qualità prezzo cerco di
controllarlo, qui proprio il rapporto qualità
prezzo mi sembra che non ci sia.
·
Riflessioni e domande
(1)
“Secondo me spediamo le enciclopedie dei
Carri Fioriti anche a Pantelleria!
… le riprese video ci costano 5.400 euro,
un servizio fotografico ci costa 900 euro,
mentre il servizio catering, per quello che è
definito il “parterre vip”, saranno 20
persone – ci costa ben 2.200 euro, 100
euro a testa e per invitare chi? Giuffra,
Marco Scajola e gli altri Assessori, ma
secondo me sono loro che dovrebbero pagare per
venire a Sanremo! E allora!”… Mi chiedo ancora,
lo speaker della manifestazione deve essere
parente di Elton John, perché prende
1.375 euro. … i carri, normalmente, di
Riva Ligure, di Santo Stefano, di
Imperia, ecc., costano dai 24 ai
27 mila euro l’uno. Eh no, il nostro costa
40 mila euro, perché noi siamo speciali.
… fornitura fiori Ucflor 17.000 euro, ma
qua questi ci bastonano! …. Ah, questo è bello!
Perché leggendo “rinfresco bande 775 euro”,
ho pensato che questo non era caro, però, in
compenso, leggo, “bevande bande 2.245 euro”,
cioè, mangiano i panini e bevono champagne? ….
Le bande musicali. Mi hanno detto che l’anno
scorso c’era uno scienziato che portava le bande
musicali e questo scienziato ha portato gli
U2, Elton John, Tina Turner e
Laura Pausini, perché ci ha preso 150
mila euro. No?.... Poi mi ha colpito il
fatto che dopo tutto questo ….troviamo ben
35.726 euro di imprevisti. Questi
imprevisti sono – bisogna anche spiegarlo ai
nostri concittadini – che in caso di pioggia
ognuno che va a vedere i Carri Fioriti avrà in
omaggio un Ombrello! Perché non vedo altri
imprevisti! …. abbiamo una ditta …. che si
occupa del servizio di montaggio e smontaggio
transenne …. ci costa ben 17.976 euro.
Il noleggio delle transenne lo paghiamo
10.620 euro. Ah, servizio noleggio,
smontaggio e smontaggio tribune 52.604 euro,
poi a questo bisogna aggiungerci la manodopera,
ci mancherebbe altro, altri 6.883 euro.
…. Quando diciamo che controlliamo i conti li
dobbiamo controllare, noi li controlleremo …. Ci
saranno grossi tagli perché? Perché prima
di tutto ce lo impone
Questo controllo io l’ ho
fatto venerdì, ci metteremo lì e controlleremo
ogni pratica, voce per voce, cercando di fare il
nostro meglio.
[r]
Ci scusiamo con i lettori per aver
allungato l’intervento con il riportare le frasi
e argomenti enunciati dal Sindaco Zoccarato.
L’abbiamo fatto per porre in evidenza le somme
citate e, in particolare, alcuni suoi commenti.
Da sempre, anche quando avevo fatto esperienza
diretta di amministratore al Comune di Loano,
e nel consultare le tante delibere pubblicate in
internet nei tanti comuni del savonese e
imperiese, mai avevamo sentito tanto impegno da
parte di un sindaco per una sacrosanta
attenzione alle spese sostenute dall’Ente
amministrato.
Si, un dovere civico per
chi gestisce la “cosa pubblica” con i soldi dei
contribuenti, dei propri concittadini!
Dall’esperienza che stiamo facendo nel cercare
di informare i cittadini, possibilmente con
documentazione di atti pubblici (delibere di
Consiglio, di Giunta, Determinazioni
Dirigenziali, ecc.) - in forma di volontariato –
constatiamo che pochi sono i Comuni che prestano
una così attenta, particolare e sentita
attenzione nel contenere le spese correnti.
Anzi, vi è una prevalenza a fare spese sostenute
nei settori: turismo, cultura e, in alcuni casi,
nel sociale. Tendono ad aumentare, quasi in
forma esponenziale, con le esternalizzazioni.
Queste portano ad un indebitamento sistematico
degli Enti locali con convenzioni stipulate con
cooperative sociali, associazioni a carattere
imprenditoriali (?), incarichi a “progetto”,
incarichi professionali e così via. Il più delle
volte senza l’attenta diligenza del “buon padre
di famiglia”. Finalizzata a una forma
clientelare? Se sì, con quali fini?
Lei, signor Sindaco,
non è fra questi. E’ l’opposto, è l’esempio
da seguire!
(continua)
Gilberto Costanza
e-mail:
gilberto.costanza@alice.it
|