Garassini: <Il mio distacco
dalla politica
incompetente ed immorale, sono
deluso del dopo
Tangentopoli>
![]() Alessandro Garassini |
Genova -
Non sappiamo quanti lettori, savonesi in
particolare, abbiano letto l'interessante ed
attualissimo scambio di corrispondenza dalle
pagine di
Repubblica-Liguria, del 13
dicembre 2009
(vedi....),
tra
Enzo Costa, giornalista
pubblicista dal primo agosto 1990, 45 anni
compiuti, che cura anche il blog "Il
Lanternino" di Genova, e
l'avvocato
Alessandro Garassini, figlio di
un sindaco democristiano di Loano, da poco più
di un mese referente ufficiale della
Fondazione Italia Futura che in
Liguria si è "insediata" con la
manifestazione pubblica di sabato 21 novembre, a
Genova.
Leader nazionale è
Luca Cordero di Montezemolo. |
Garassini,
due mandati alla presidenza della
Provincia di Savona, poi il
clamoroso autogol dell'imposizione del
successore-delfino,
Marco Bertolotto. A scapito
anche di candidati meno forti e di rigore morale
(il giornalista
Pier Paolo Cervone, già sindaco
di
Finale e caposervizio alla
redazione di Savona de
La Stampa).
Garassini
ha cercato invano di creare un gruppo savonese,
di ispirazione "balena bianca" (Udc), in grado di far
propria la "questione
morale" come priorità della
politica del "fare",
in contrapposizione alla vincente "politica
degli affari e del cemento" per
gli ingentissimi interessi correlati. Piani
urbanistici ed aree edificabili, incluse.
Molte sue mosse probabilmente sono state
compiute sbagliando in più direzioni. La sua
lettera di fine dicembre 2008, nella pagina commenti&opinioni
del maggiore quotidiano ligure (Il
Secolo XIX), è la testimonianza
del profondo malessere in cui si è trovato e si
trova
Garassini (vedi
il n. 138 di Trucioli Savonesi
ed altri allegati, cliccando la voce "archivio"
ed il cognome
Garassini).
Per ultimo, in ordine di tempo, lo sbocco in
quella che è stata definita una sorte di
lobby di potentati. In realtà le
vere lobby, per la nostra piccola conoscenza
ligure, sono altre e non si
manifestano pubblicamente. Navigano con altri
metodi. E sotto altre sembianze.
Torniamo al "ping-pong" tra
Enzo Costa e Alessandro Garassini.
Lo spunto della lettera di
Garassini, lo si può trovare in
un breve pezzo scritto su
Il Lanternino (vedi...),
quindi la risposta e la replica. Sono leggibili
sia sul blog, sia sul nostro dalle pagine di
Repubblica.
Il nostro compito informativo di esaurisce
qui.
|