TRUCIOLI SAVONESI
spazio di riflessione per Savona e dintorni
A.I.U.T.O. !!!
di Bellamigo
Venerdì 11 dicembre , su tre colonne, accompagnato dall’ormai aduso
ennesimo ritratto fotografico del provincial Président, è comparso “in
primo piano” , su “Il Secolo XIX”, un fondo di Stefania Mordeglia
dedicato alla strategia turistica del “Polo Savona- Imperia-Cuneo”.
Va da sé che il Nostro (V)accarezza il progetto e lo vuole
gestire con corposa impazienza. Le sigle
si sprecano: “dalle Alpi al Mare” prorompe in S.T.L
(Sistema turistico locale Italian Riviera); con I.A.T. (
Informazione e accoglienza turistica) e T.P.L.: fusione tra
A.C.T.S. e S.A.R.- trasporto pubblico ligure,linea e R.T.
(?).
Ma è “sotto l’ombrello dell’ S.T.L., dichiara il Nostro, che
abbiamo creato una task-force per valorizzare
l’immagine della Riviera di Ponente on line !”
Poi il vetero compagno Pistarino dice che abbiamo la mania
dell’inglese. Ma dove vai se l’inglese non ce l’hai?
Si potrà dunque ascoltare una
perorazione in linguaggio ricco di riferimenti che frastornerà i
cittadini interessati alla cosa pubblica , raccolti in pubblica udienza
dai nostri politici:
“Noi,finalmente , dopo oltre mezzo secolo di ritardi , stiamo per dare
alla luce il STL che, accompagnato dalla TPL e RT, con superamento della
ACTS e della SAR , costituirà la gestione vera del turismo outdoor
,previa valorizzazione on line
a mezzo della nostra taskforce, per il nuovo look con doveroso restyling
degli uffici Italian Riviera”-
Standing ovation!
Sarà dunque Palazzo Nervi,
come perentoriamente si afferma, “a guidare la gigantesca macchina
del turismo, che coinvolge centinaia di albergatori, ristoratori,gestori
di stabilimenti balneari e tutte le altre strutture che ruotano
attorno al pianeta vacanza”.
Ora, voi capite che, detta così, sembra che si apra dinanzi a noi una
grande stagione del Bengodi. Oltre tutto, dopo le innumerevoli chiusure
degli alberghi che hanno depauperato tutto il ponente, “abbiamo,
afferma il Nostro, molti segnali positivi di operatori che chiedono di
restaurare i loro alberghi o di costruirne di nuovi.”
In effetti il dato è entusiasmante. Ma questi segnali donde provengono,
chi sono coloro i quali vogliono costruire nuovi alberghi, all’interno
dei nostri paesi? Non in aree privilegiate, si badi, dove le strutture
turistiche, completamente avulse dalla città, si autonomizzano senza
alcuna simbiosi con l’economia locale, prospettiva evidentemente non
lieta. Vorremmo esserne edotti e soprattutto non si parli di “Résidence”
che, come tutti sappiamo, prospera nella finalità della trasformazione
in alloggi separabili dalla struttura, alla prima occasione tecnico
amministrativa connivente.
Per quanto attiene ai “Mercati” la Provincia punta sulla riconquista del
Piemonte e della Lombardia e, vagamente, parla di
Europa. Che strano, la presenza pie-lombarda ci sembrava già
consistente, soprattutto con le seconde case (aspettiamo la risposta
sull’incidenza o meno di esse nella crisi alberghiera); quello che
abbiamo notato nel trascorrere di tutti questi anni, dall’assalto alla
diligenza della speculazione edilizia in poi, è stato il calo,
quando non la scomparsa, della clientela europea .
Ma la frase conclusiva del Président è terrificante: “Il
nostro territorio è meraviglioso, MA IL SISTEMA TURISMO NON E’ MAI
NATO”.
Madre mia, nasce mo’? ha ragione: è un po’ tardi . E se è così c’è da
temere che non ce la faccia, visto che gli altri sono già in età matura.
A questo punto pare che occorra una nuova sigla comprensiva di
tutto il progetto. Alcune
agili menti degli addetti ai lavori l’hanno proposta, proprio
prendendo spunto dagli entusiasmi della nostra novella condotta
provinciale e dai legami unionisti a ponente, separatisti a levante, da
essa allacciati, vere e proprie cinture di sicurezza: detta sigla
deve comprendere le iniziali di parole costituenti il propellente della
partenza per la grande avventura che troverà nell’Impero per
carità, si tratta solo del torrente di Oneglia) il punto
cardine , il supporto della nuova macchina . Eccole:
ASSOCIAZIONE ISTITUZIONI UNITE TURISMO OUTDOOR.
A. I. U. T. O. !!!
BELLAMIGO |