![]() versione stampabile
Delibere Giunta e Consiglio (13) - Albo pretorio del Comune di
Loano Non
quadrano i conti della “ditta”?
Provvede la giunta comunale
Consulenze gratis per il “patto di
stabilità”. Le previsioni di Miceli, Sandre e Franco
|
![]() |
Loano –
Continua (4) l’esame
della delibera del Consiglio comunale n. 7 del
12 gennaio 2009, oggetto: Approvazione del
bilancio di previsione per l’esercizio 2009 e
dei relativi allegati Continua CONSIGLIERE MICELI: |
“E’ una constatazione di qualche passo
avanti che c’è stato. Assessore Cenere,
lei non se ne abbia a male se no poi sono
costretto, come dire, a modificare. Quindi la
prima sfortuna è questa, la seconda sfortuna è
che ha avuto due anni, due anni scarsi, di
Finanziarie Prodi e poteva capitarle
quando c’era il Governo Prodi questa
cosa? Avrebbe potuto dire, e lei è bravissimo in
questo, nessuno la supera tra noi, che “la colpa
era del Governo Prodi, della sua
Finanziaria, di questo Governo di Centro
Sinistra che affama i Comuni, etc.”: non lo può
dire perché le è successo, dannazione, quando al
Governo c’è il Centro Destra e
Perché è la verità: il Comune di Loano si
trova ad approvare, lo approverete voi, eh! Noi
ce ne guarderemo bene, sia chiaro, ma vi
troverete ad approvare un Bilancio palesemente
illegittimo, perché le nuove norme previste
dalla Finanziaria e previste dalle modifiche
apportate alla Legge Finanziaria da parte del
Governo Tremonti non cambia soltanto i
meccanismi di calcolo, che sono modificati, dice
che il Bilancio approvato al di fuori, non in
ottemperanza al Patto di Stabilità è illegittimo.
Per cui voi approverete adesso un Bilancio che
Credo che lo sappiate, se non lo sapete ve
lo diciamo noi. Evitate, ritirate la pratica,
vedete se ci sono le condizioni per riscriverlo.
Avete ancora qualche settimana di tempo, non
siamo agli sgoccioli. Perché
Ma la forma sostanziale, nel rispetto
degli atti amministrativi e dei processi
istituzionali, è fondamentale. Voi non a caso
andate ad approvare, andrete ad approvare, Io
spero in un ripensamento, francamente, ma
andrete ad approvare, se i Consiglieri di
Maggioranza lo riterranno, un atto che ha il
parere negativo del Dirigente del Settore di
competenza e che è palesemente illegittimo. E’
così, c’è scritto in Delibera, c’è scritto in
Delibera e giustamente ed anche correttamente
non poteva che essere diverso e che gli stessi
Revisori dei Conti ovviamente non possono, non
hanno potuto fare altro che constatare che esso
è illegittimo per le ragioni che ci siamo detti.
Inviterei ad un soprassalto, come posso dire, di
moderazione e di lungimiranza, non fatevelo
bocciare poi dalla Corte dei Conti,
riprendetelo un attimo questo Bilancio.
Riprendetelo un attimo.
È stata sollevata anche da parte del
Consigliere Sandre nella sua relazione,
molto puntuale ed attenta, la mancanza di
documenti che attengono il 2006 che forse sono
di particolare importanza,
(14) poi sentiremo
anche il Vice Segretario a questo proposito cosa
dice, ma forse vi converrebbe ritirarlo il
Bilancio, sospendere questa pratica e ripensarci
un po’.
Vi suggerirei anche, se non ve ne avete
troppo a male, di chiedere un parere anche
perché gli avete dato dei soldi e quindi
probabilmente ve lo dà anche ad un prezzo
favorevole, o al Dottor Verbaro o al
Dottor Barillati, uno è il Direttore
Generale del Dipartimento della Funzione
Pubblica presso
Lei, Sindaco, probabilmente lo sa già, a
me è capitato di girare un po’ su internet e di
scovarlo, perché quest’estate, al 3 luglio,
l’Amministrazione del Comune di Loano
correttamente e giustamente, insieme al
Comune di Piana Crixia e al Comune di
Borghetto S. Spirito organizzava una
giornata di studio. La giornata di studio aveva
come tema il Decreto Legge Tremonti –
Brunetta, le misure di razionalizzazione
della spesa e in materia di organizzazione e
Personale. Tra gli argomenti trattati, le
tralascio gli altri perché sono molti, ma vi
leggo: “disposizioni in materia di assunzioni
per gli Enti Locali, sanzioni in caso
di mancato rispetto del
Patto di Stabilità interno, riduzione delle
spese per il Personale”. Vi siete portati
avanti col lavoro! Quest’estate, a luglio, hanno
fatto un convegno il cui tema all’Ordine del
Giorno erano le sanzioni in caso di mancato
rispetto del Patto di Stabilità, ci avete speso
anche dei soldi, probabilmente. Allora
richiamate il Dottor Verbaro, richiamate
il Prof. Barillati e chiedete a loro come
fate ad uscire da questa gabbia in cui vi siete
infilati da soli, (15) per merito
vostro e per merito del Governo Nazionale che
avete contribuito ad eleggere. “ |
![]() Antonino MICELI ![]() Roberto FRANCO ![]() Dino SANDRE |
CONSIGLIERE FRANCO:
“Grazie Presidente. Io volevo innanzitutto
complimentarmi col Sindaco Vaccarezza:
ho appreso dai giornali che lei ha appena vinto,
con 46.418 voti, ma non erano voti politici, mi
sembra, questi, una gara di barzellette e tra
poco le daranno un’altra fascia, non so se è
quella che sta aspettando, ma mi auguro che.., e
con un certificato di pergamena.
Nessuno dubita che lei avrebbe vinto, la
sua abilità in fatto di barzellette come la sua
capacità di animatore di serate sono note a
tutti, ci mancherebbe. Ma torno subito alla
politica e le dico che amministrare una città
come la nostra chiede un impegno molto superiore
rispetto a quello tipico delle barzellette.. Io
mi rivolgo a lei, Sindaco…“ (16)
(continua) |
·
Riflessioni e domande
Intervento CONSIGLIERE MICELI
(13)
“il
Comune di Loano si trova ad approvare, lo
approverete voi, eh! Noi ce ne guarderemo bene,
sia chiaro, ma vi troverete ad approvare un
Bilancio palesemente illegittimo,… Per cui voi
approverete adesso un Bilancio che
[r]
Approvare un Bilancio palesemente illegittimo
non è un problema per il super Sindaco e
Presidente della Provincia di Savona Angelo
Vaccarezza. Ma le leggi, Statuti comunali,
regolamenti, ecc. non devono essere rispettati?
E quando mai! Oggi vige il principio “comando
io!” e quindi, se leggi, statuti, regolamenti
non consentono di fare certe cose, è semplice:
si modificano a colpi di maggioranza!
(14)
“…l’illegittimità
non è un giudizio di merito, è un giudizio di
forma, sostanziale.
Ma la forma sostanziale,
nel rispetto degli atti amministrativi e dei
processi istituzionali, è fondamentale. … un
atto che ha il parere negativo del Dirigente del
Settore di competenza e che è palesemente
illegittimo. … gli stessi Revisori dei Conti
ovviamente non possono, non hanno potuto fare
altro che constatare che esso è illegittimo… È’
stata sollevata anche da parte del
Consigliere Sandre nella sua relazione,
molto puntuale ed attenta, la mancanza di
documenti che attengono il 2006 che forse sono
di particolare importanza,…”
[r]
Il Dirigente del Settore Servizi Economico
Finanziari del Comune e i Revisori dei Conti non
potevano che esprimere il parere negativo in
quanto responsabili e tenuti al rispetto della
legge. Loro non sono “politici” ma tecnici e,
come tali, rischiano di dover render conto del
loro operato. Gli attuali “politici per
mestiere” si sentono intoccabili perché “eletti
dai cittadini”, prendendo esempio dal loro
Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi,
che continua a dire:
“Io sono stato
eletto dal popolo e quindi faccio quello che
voglio!”
(15)
“…quest’estate,
al 3 luglio, l’Amministrazione del
Comune di Loano
correttamente e giustamente, insieme al
Comune di Piana Crixia e al
Comune di Borghetto S. Spirito
organizzava una giornata di studio. La giornata
di studio aveva come tema il Decreto Legge
Tremonti – Brunetta, le misure di
razionalizzazione della spesa e in materia di
organizzazione e Personale. Tra gli argomenti
trattati: “disposizioni in materia di assunzioni
per gli Enti Locali, sanzioni in caso
di mancato rispetto del Patto di Stabilità
interno, riduzione delle spese per il
Personale”… richiamate il Dottor Verbaro,
richiamate il Prof. Barillati e chiedete
a loro come fate ad uscire da questa gabbia in
cui vi siete infilati da soli,…”
[r]
Una giornata di studio con la presenza del
Dottor Verbaro e il Prof.
Barillati che hanno trattato l’argomento: “sanzioni
in caso di mancato rispetto del Patto di
Stabilità interno,…” a cosa è
servita? Quanto è costata alla collettività?
Probabilmente i Comuni di Piana Crixia e
Borghetto S. Spirito hanno approvato i
loro bilanci in pareggio, nel mentre il
Comune di Loano, capeggiato dall’“esperto”
di finanza pubblica, nonché Assessore al
Bilancio, Angelo Vaccarezza, non ha
rispettato il Patto di Stabilità. L’avrà saputo
il Ministro Claudio Scajola? Se sì, cosa
ne pensa?
Intervento CONSIGLIERE FRANCO
(16)
“volevo
innanzitutto complimentarmi col Sindaco
Vaccarezza: ho appreso dai giornali che lei
ha appena vinto, con 46.418 voti, … una gara di
barzellette e tra poco le daranno un’altra
fascia, … con un certificato di pergamena.
Nessuno dubita che lei avrebbe vinto, la sua
abilità in fatto di barzellette come la sua
capacità di animatore di serate sono note a
tutti, ci mancherebbe. … torno subito alla
politica e le dico che amministrare una città
come la nostra chiede un impegno molto superiore
rispetto a quello tipico delle barzellette. Io
mi rivolgo a lei, Sindaco.. “
[r]
Certo! Il sindaco Angelo Vaccarezza ha
ottenuto un ottimo successo al Cinema Teatro
Loanese il 2 dicembre 2008 partecipando ad
un nuovo evento “Un sorriso fuori dal
comune”, creato da Luca Galtieri e
Marco Dottore dell’agenzia “Eccoci Eventi”
di Albenga. Quel Luca che è
anche il fratello di Angelo, presidente
provinciale dell’Unione Albergatori
(Confindustria), è diventato un personaggio
nella popolare trasmissione “Striscia La
Notizia”. Auguri di nuovi successi!
Eccoci
ha frequenti rapporti economici con Comune di
Loano; come poteva non organizzare una gara
di barzellette tra i sindaci del territorio
savonese! Una promozione di alto livello, per un
turismo qualitativo tanto caro al nostro sindaco
da sempre impegnato nella qualità e nella
cultura. Con brillanti risultati e per la gioia
degli albergatori, prima di tutto.
La gara, infatti, si è svolta nel Comune
di Loano, con tanto di cerimonia ufficiale di
consegna della fascia di Ambasciatore del
sorriso al Sindaco Angelo Vaccarezza,
con la presenza dei Sindaci Italo Panizza
di Balestrino, Santiago Vacca di
Borghetto S. Spirito e l’Assessore al Turismo
Marinella Fasano di Ceriale.
Ma torniamo a cose serie. Il Consigliere
Franco, nell’affermare: “torno
subito alla politica e le dico che amministrare
una città come la nostra chiede un impegno molto
superiore rispetto a quello tipico delle
barzellette. Io mi rivolgo a lei, Sindaco…“,
ha evidenziato la
ormai nota carenza del Capo
dell’amministrazione loanese.. Ad Angelo
Vaccarezza dovrebbe essere consegnata una
idonea fascia per essere stato il primo Sindaco
nonché Assessore al Bilancio del Comune di Loano
a far approvare un bilancio illegittimo
per il non rispetto del Patto di Stabilità
previsto dalla legge. Il guaio è che pagano
sempre i cittadini loanesi! E’ la vera
democrazia del consenso. Io spreco, tu cittadino
diventi sempre più benestante, come ricompensa
vengo eletto e rieletto a stragrande
maggioranza. Meglio di cosi!
(continua)
Gilberto
Costanza |