Un appuntamento settimanale di valore documentale

LE TRASFORMAZIONI URBANISTICHE A SAVONA

Com'č cambiata la Cittā e perchč

Savona sta subendo una trasformazione urbanistica di notevole impatto e di nessuna utilitā collettiva.

Ma quali trasformazioni si sono realizzate in quest'ultimo secolo?

Abbiamo pensato che fosse importante focalizzare l'attenzione su quattro periodizzazioni:

  • La costruzione del centro ottocentesco;
  • Gli sventramenti e le ristrutturazioni del periodo fascista, in particolare in due zone. Lo sventramento del Borgo D'Alto con la successiva realizzazione di Piazza Saffi, il Palazzo delle Poste ed il completamento di Villapiana e l'antico centro storico con l'abbattimento della zona dei Cassari;
  • La parziale ricostruzione dopo i bombardamenti della Seconda Guerra mondiale, nell'area dei Quartieri Fraveghi, con la realizzazione del comparto di Via Gramsci;
  • La realizzazione dell'Oltreletimbro e Piazzale Moroni, quando la Cittā si sviluppa a Ponente anche a seguito dell'aumento demografico della popolazione residente.

Dal prossimo numero su queste quattro linee di approfondimento daremo un appuntamento ai nostri lettori. Com'č costume di questa "rivista on line" sarā importante l'interazione con i nostri navigatori, che potranno riportare esperienze, ricordi, approfondimenti.