![]() versione stampabile
Tutti
gli “oscar” di Loano nel bilancio
Quando i numeri sono la “prova del nove” La
radiografia della città smentisce Vaccarezza, Il Secolo XIX, La
Stampa, Ivg. In un anno chiusi tre alberghi (da 44 a 41,
erano 115 nel 1965). Scendono i residence. Il deficit delle
spese correnti coperto con oneri da cemento. Mancano 4 ettari di
verde
|
![]() |
Loano –
Prendiamo in esame, nella
parte in cui è aperta la discussione, la
delibera del Consiglio comunale n. 7 del 12
gennaio 2009, oggetto: Approvazione del bilancio
di previsione per l’esercizio 2009 e dei
relativi allegati.
Viene
aperta la discussione. |
CONSIGLIERE SANDRE:
“Signor Presidente, chiedo scusa se mi
dilungherò un pochino perché io ho cercato di
rendere comprensibile il Bilancio, perché vi
sono difficoltà come sempre. Il Bilancio di
Previsione 2009 rispetta il pareggio finanziario
come dovuto per Legge. Fa piacere leggere in
apertura della pratica e su
Le strutture alberghiere diminuiscono di
tre unità, passando da
Il totale generale delle entrate,
escludendo le entrate dei servizi per conto
terzi, ammontano a 20.841.004 euro e sono
in aumento di 583.778 euro rispetto al
Bilancio di Previsione del 2008. Le spese: le
spese per il Personale, per acquisto di beni o
materiale di consumo e prestazione di servizi
sono le voci che incidono di più sulla spesa
corrente. Per il 2009 abbiamo una contrazione
della spesa per il Personale del 4% rispetto al
2008, pari a 252.499 euro ed essa si
assesta sui 5.419.260 euro. Una
contrazione del 5% per quanto riguarda
l’acquisto dei beni di consumo e materie prime,
pari a 52.650 euro, per un totale di
995.919 euro. Questo risparmio viene
vanificato in quanto le prestazioni di servizio
aumentano del 9%, pari a 603.256 euro,
che porta la spesa per le prestazioni di
servizio a 7.124.367 euro. È
vero, come dice il Signor Sindaco su “Il Secolo”
del 9.12.2008, che ogni Loanese quest’anno
risparmierà 38,95 euro rispetto al |
![]() Dino SANDRE ![]() Angelo VACCAREZZA SINDACO |
·
Riflessioni e domande
|
[r]
E’ normale che il sindaco
Angelo Vaccarezza dica una cosa e sia poi
facilmente smentito. Le sue dichiarazioni,
spesso e volentieri, vengono riportate dai media
(come
I Loanesi, in grande maggioranza, sembrano
entusiasti, felici di pagare e continueranno a
pagare per una amministrazione della cosa
pubblica caratterizzata da: mani bucate in molte
spese come Trucioli Savonesi, utilizzando le
stesse delibere di giunta, ha ampiamente
dimostrato per una corretta informazione
giornalistica. Costi crescenti, ad esempio, per
manifestazioni culturali e turistiche, opere e
lavori pubblici realizzati male e con materiali
non idonei.
(2)
“si prevedeva per il 2009
un aumento di
[r]
Per quale ragione si si sono neppure realizzate
le opere programmate facendo slittare la nuova
area verde, prevista per il 2009, addirittura al
2011? E non è la sola, anzi … Il parco
Rocca è in stato di abbandono e senza
manutenzione. Da mesi il ristorante “A
modo mio”, distrutto da un devastante
incendio (doloso?), è transennato in modo
insufficiente e pericoloso. L’immobile, di
proprietà comunale, era assicurato sul rischio
incendio? Poco più a monte vi è una struttura
adibita a parco giochi in totale degrado, da
anni. Un pericolo e uno scandalo in essere nel
parco Rocca.
(3)
“Come consuetudine questa
Amministrazione non riesce a coprire le
previsioni di competenza della spesa corrente
sommata alle rate di ammortamento dei mutui e
prestiti obbligazionari; per farlo deve
ricorrere agli oneri di urbanizzazione
deviandoli dal loro naturale uso e
destinazione.”
[r]
Ricorrere agli oneri di urbanizzazione è facile:
basta rilasciare sempre più permessi di
costruire, anche con varianti alla variante del
P.R.G. Cosa spinge i nostri amministratori a non
preoccuparsi, in modo miope, del domani?
(4)
“Per il 2009 abbiamo una
contrazione della spesa per il Personale del 4 %
rispetto al 2008, pari a 252.499 euro ed
essa si assesta sui 5.419.260 euro. …
Questo risparmio viene vanificato in quanto le
prestazioni di servizio aumentano del 9%, pari a
603.256 euro, che porta la spesa per le
prestazioni di servizio a 7.124.367 euro.
… “ E’ vero, come dice il Signor Sindaco su “Il
Secolo XIX” del 9.12.2008, che ogni Loanese
quest’anno risparmierà 38,95 euro
rispetto al 2008, … però non dice che ogni
Loanese spenderà 51,95 euro in più
per prestazioni di servizi che annullano il
risparmio di 38,95 euro, anzi porterà un
esborso di 13,00 euro in più per ogni
Loanese.“
[r]
Più chiaro di cosi! Di più: dimostrare la
veridicità dei fatti e dei numeri in
contrapposizione a quello che, con noncuranza,
ha dichiarato il sindaco. E’ risaputo e
scontato che la favola moderna delle
“esternalizzazioni” provoca continui aumenti: è
statisticamente provato e confermato! Con la
falsa motivazione, purtroppo insita nella legge,
di far diminuire i costi e le spese dei servizi,
in realtà, con il passar degli anni, si verifica
l’esatto contrario. Beneficiari sono le varie
associazioni non profit, le cooperative sociali
semplici e Srl, le Fondazioni e le nuove (sempre
più) iniziative a progetto che, spesso e
volentieri, sono nate e proliferano in funzione
di privilegi mirati a favorire singoli e gruppi
di una “nuova casta culturale, sociale e
imprenditoriale”.
(continua)
Gilberto Costanza e-mail: gilberto.costanza@alice.it |