![]() versione stampabile
I nostri soldi (19)
– Fatti & Curiosità nelle “Determinazioni
Dirigenziali” I “bisognosi” di
Loano La giunta aiuta i
più “deboli” Ecco chi riceve
aiuti e denaro, sfidando persino il “patto di stabilità”
|
![]() |
Loano –
Prosegue
la rubrica per
contribuire a rendere sempre più
casa di
vetro l’istituzione Municipio.
37. Determinazione Dirigenziale n. 1042 / settore 4° registrata il 11 agosto 2009, oggetto: assunzione impegno di spesa per l’organizzazione di una giornata di studi finalizzata alla presentazione dei servizi informativi per la famiglia. |
Il DIRIGENTE
PREMESSO:
- che con determinazione
dirigenziale n.
................................................. omissis ……...…………………
- che nel corso di questi anni lo
sportello d’ascolto dell’Informafamiglia è
divenuto un punto di riferimento per numerosi
utenti dei servizi sociali e famiglie loanesi
alla ricerca di indicazioni sui servizi a
disposizione della collettività; -
che questa esperienza, promossa fra le attività
di maggior rilevanza nella carta dei servizi del
distretto socio sanitario finalese di recente
pubblicazione, merita di essere ulteriormente
promossa anche a vantaggio di altre realtà
territoriali similari alle nostre, in una
giornata di studi che deve diventare anche una
occasione per confrontare le altre realtà di
ascolto presenti sul nostro territorio
(sportelli di ascolto scolastici, ASL, disabili,
situazioni disagiate, educativa di strada, ecc.)
e per esaminare, con l’ausilio di docenti e
tecnici del settore nuovi modelli organizzativi
ed educativi;
- che tale giornata si svolgerà in data 22
ottobre 2009 presso la sala consiglio di Palazzo
Doria ed il progetto verrà attuato in
collaborazione con la cooperativa ISO
di Toirano, ideatrice del progetto
Informafamiglia nonché progetti di carattere
sociale messi in campo negli altri comuni del
distretto socio sanitario finalese;
- che si reputa opportuno, per dar corso a
tale organizzazione, procedere all’assunzione di
impegno di spesa di euro 8.182,00 al
capitolo 3220 del bilancio 2009 cosi
dettagliato:
........................................................
omissis
.......................................................
|
|
· DETERMINA 1.
di dar corso, per le ragioni descritte in
premessa, all’attuazione di una giornata di
studi … ............................................... omissis ……...………
F.to Il Dirigente il 4° settore –
Dott.ssa Marta Gargiulo
§§§§§§
PREMESSO:
................................... omissis ……...……………… |
Il DIRIGENTE
- che in particolare, nell’ambito delle
iniziative dell’autunno sportivo nel week end
del 3 e 4 ottobre si è deciso di dar corso ad un
programma di attività a favore dei ragazzi delle
scuole dell’obbligo e dei genitori comprendente
un dibattito videoconferenza sul tema della
nutrizione in ambito sportivo (3 ottobre ore
20,30 sala consiglio) ed una intera giornata
dedicata al mini basket, da tempo immemorabile
tradizionale disciplina sportiva loanese (4
ottobre mattina e pomeriggio;
- che per quanto riguarda la giornata del
3 ottobre la giunta comunale con risoluzione n. -
che nel dettaglio la spesa riferita
all’organizzazione di queste iniziative risulta
così dettagliato:
........................................................
omissis ……...………………………………
DETERMINA
1. di dar corso, per le ragioni descritte
in premessa, all’attuazione del programma
escritto in premessa …
........................................................
omissis ……...………………………………
F.to Il Dirigente il 4° settore –
Dott.ssa Marta Gargiulo
·
Rif. 37 e 38 – Fatti & Curiosità
Il totale di spesa per le due
determinazioni ammonta a 10.564 euro (20
milioni 455 mila di vecchie lire) che
riguarda impegni di spesa per dibattito e
videoconferenza sul tema nutrizione e sport (3
ottobre 2009), giornata di avviamento allo sport
(4 ottobre 2009) e giornata di studi per servizi
informativi per la famiglia.
Dal mese di luglio tutte le determine,
nella parte visti – attestazioni a firma del
Responsabile del Servizio Finanziario Dott.
Luigi Vallarino , riportano il seguente
testo: “ Si accerta che il programma dei
conseguenti pagamenti è compatibile con i
relativi stanziamenti di bilancio.
Si accerta altresì che il programma dei
conseguenti pagamenti NON è compatibile
con le regole di finanza pubblica, derivando da
un atto, il Bilancio di Previsione, approvato
dal Consiglio Comunale in maniera non conforme
in particolare alle disposizioni relative al
Patto di Stabilità Interno nonostante il parere
contrario espresso dallo scrivente.”
La delibera del Consiglio Comunale n. 7
del 12.01.2009, oggetto: “Approvazione del
bilancio di previsione per l’esercizio 2009 e
dei relativi allegati.” , nel preciso e
puntuale intervento del Consigliere
Dino Sandre si legge: “Il Comune di
Loano, essendo tra quei Comuni soggetti al
rispetto del Patto, in quanto avente al 31
dicembre 2007 più di 5 mila abitanti, si trova
in gravi difficoltà in quanto impossibilitato a
rispettare il Patto. Le conseguenze sono molto
pesanti: innanzi tutto il parere non favorevole
del Dirigente di Settore sul Bilancio di
Previsione 2009 e sul Bilancio Pluriennale
2009/2011 in quanto il non rispetto del Patto
rende il Bilancio, documento fondamentale del
Comune, illegittimo.”
Tornando alle determinazioni, alla luce
del non rispetto del Patto di Stabilità che
rende il Bilancio di previsione anno 2009
illegittimo, c’è da chiedersi “in che mondo
viviamo” visto che il Sindaco e i suoi colleghi
Assessori perseverano ad assumere impegni di
spese che dovrebbero essere ridimensionate.
Si, perché si fa fatica pensare che, a fronte di
un Bilancio illegittimo, si possa
spendere per una giornata di studi (22 ottobre
2009) la somma di 8.182 euro ( 15
milioni 843 mila di vecchie lire) di cui si
evidenzia i rimborsi spese per i docenti
relatori e collegate spese organizzative che
ammontano a 5.600 euro ( 10 milioni 843 mila
di vecchie lire), per la progettazione
grafica predisposta dalla ICS (sempre
presente nelle manifestazioni organizzate dal
Comune) che ammonta a 984 euro (1 milione 905
mila di vecchie lire) e per spese varie
(etichette, cancelleria) che ammonta a 300
euro (581 mila di vecchie lire).
Nelle spese varie figurano le “etichette”
per cui si può presumere più di un migliaio e a
cui seguono le spedizioni “inviti”. Se
confermato, perché nell’elenco non sono indicate
le spese postali di spedizione? Particolare
riscontrato in tutte le determinazioni che
prevedono spese per manifestazioni, conferenze,
giornate di studio, iniziative a progetto, ecc.
organizzate dagli assessorati alla Cultura,
Turismo, Sport e Sociale. Non è una
“dimenticanza” che rendono non “trasparenti” le
determinazioni in oggetto e quelle simili? Non
si spendono più di 50 mila euro (98 milioni
813 mila di vecchie lire) annue per spese
postali?
Nostro malgrado riportiamo fatti e verità che
“fanno a pugni” con le realtà quotidiane dei
tanti cittadini che devono “sopravvivere” nelle
difficoltà economiche, aggravate dalla crisi
mondiale.
Beati gli Amministratori loanesi che
vivono “in un altro mondo” i quali, grazie a
compiacenti concittadini che li hanno votati (in
“buona fede”) hanno risolto i loro problemi
economici con le indennità indicate nella
seguente tabella:
Solo 384 milioni 135 mila
di vecchie lire!
Non pochi. E
se consigliassimo di amministrare almeno “i
nostri soldi” come un bravo padre di famiglia?
Gilberto Costanza e-mail: gilberto.costanza@alice.it
|