TYRONE POWER
E NATI CON LA CAMICIA
Tutti insieme potrebbero girare un film. Il regista? L’avvocato
Marson
di Bellamigo
![]() |
Il vetero compagno
Pistarino
ci ha fatto notare che il nostro Sindaco e
Presidente della Provincia
Angelo Vaccarezza , dal 27 giugno ad oggi, è comparso
fotografato sulle pagine di Savona de “Il
Secolo XIX” ben 10 volte, delle quali
otto di fronte e due di profilo. E’ probabile che ci sia sfuggita qualche immagine, ma non quella pubblicata nella prima pagina della “Gazzetta di Loano” del 15 luglio scorso che, peraltro giustamente, dedica ampio spazio al Nostro, per l’inizio della sua attività in Provincia. |
Occorre ammettere
che l’ampio volto a barba corta, quasi sempre
sorridente, o soffuso di un morbido accenno
sornione, appare rassicurante. Con la fascia
della Provincia o in camicia che sia, si capisce
subito che è uno che lì non ci è andato per
scherzo. Il messaggio è chiaro e anche un po’
minaccioso, infatti Presidente della Regione e
Sindaci si sono subito messi sulla difensiva. Ve
la do io la sfiga, la Provincia c’è , sembra
dire il Nostro , con
la sua corposa presenza, la Provincia
sono io !
Pistarino, stranamente, è contento.
“Ma come, gli abbiamo detto, proprio tu col tuo
chiodo fisso della sinistra alternativa
?”
“E
va bèn , ma ô l’è de Lôa”.
Vi rendete conto a che
punto arriva il campanilismo anche tra coloro
che più dovrebbero rigettarlo come vieto
sentimento reazionario. L’abbiamo aspramente
redarguito.
“Ma come puoi ammettere questa politica dell’apparire ? Questo continuo
cesarismo, la ricerca del conflitto, la combutta
con la destra imperiese…”
“E va bèn , va bèn, ô l’aviâ di agganci nel
Secolo XIX, intanto quello là che fa
il ministro va a finire che anziché fare da
appoggio diventa quello che si deve appoggiare ,
e poi , noi di Loano...”
“Pista non ti
seguiamo su questo terreno , Loano e Loano , con
tutti i problemi
irrisolti proprio a Loano…
E poi sua mamma quelle ricette lì le
ha imparate qui, da zuena. L’è inütile, visto
che dobbiamo bere almeno beviamo acqua di casa.
Mia, a te ne cuntu üna. L’altro giorno ero dalla
rotonda dei cappuccini, che ô ne se capisce ün
aççidente a chi tucca passâ, con la mia
camionetta che andavo nei terreni di Borghetto a
campâ e persighe. A vegne zü dai Gazzi a
Betty, quella che ti a ciammi
Betty umen . Mi, ti sae, con le
donne, vengono sempre primma, ci do il passo e
ci faccio segno di andare – che mi ha persino
sorriso. Cossa te ghe veggô daré, sul lunotto
posteriore ? E dimmelo ?”
“ E cosse ne so’ ?”
“ E bèn, sciübito a me
paxeva un’immagine di
Padre Pio. Invece , miandô meggiô, era lui , ô
Scindico-Presidente , reundo comme un ballôn
, colorato e sorriso durbans . Ti è capiô,
i ô portan in giô comme i santi.”
“Ma no, sarà
rimasta lì l’epifania dai tempi delle ultime
elezioni”.
“Mia , se ti parli
côscì, no te capisciô. Ma quale epifania, cossa
a l’è a befana ? Ti vegghiae cosse u süccede! e
ti chi te ghe metti in sciu ô lünotto, a faccia
scheletrica de
Fassino?”
“Basta
Pista, ora esageri, essere magri è una qualità non un
difetto”.
“Daghene
di nômmi , intanto hai visto come si fa sentire
con la
Tyrone Power!”
“Ma
quale
Tyrone (quello lì era un grande attore del cinema del ‘900)
‘Tirreno Power’. Non vorrai mica dargli ragione su una
questione come questa, col rischio ambientale e
per tutti gli abitanti dei paesi della zona, a
cominciare da
Vado Ligure, che ne subiscono le
conseguenze?”
“Intanto lui ha
detto: andiamo a vedere, non ha detto la
Tyrone Power
ha sempre ragione . Poi tante belle parolle, ma
la luce chi ce la dà?
E c’è anche tanto lavoro da fare . Ma ti
me spieghi cosa vuol dire
Power ?”
“Vuol dire ‘potere’, poi
in inglese l’aggettivo si mette prima così è
come dire ‘Potere tirreno’.”
“Una bella mania
questa dell’inglese, ce l’hai anche tu, comunque
quelli menager lì potevano anche darci un nome
più comprensibile, con tutti i soldi che
prendono. Mia, cômme ti è dito, tra le
fotografie e il nome della ditta, ô nostrô
pôrrescimô ciammallô ‘Tyrone Power’.
Cosse ti ne pensi ô pôriè fa l’attôre? Ti te
rigordi , per esempio ‘La fiera delle illlusioni’?”
“Roba troppo antica. A noi
pare che assomigli di
più a
Bud Spencer, insieme a quello
d’Imperia potrebbero girare
films come :
‘Chi trova un amico trova un tesoro’
oppure ‘Nati con la camicia’”.
“E il regista ?”
“Ma l’avvocato
Marson, of course !”.
BELLAMIGO
|