![]() LETTERE ALLA REDAZIONE
Agenda 21 ha esaminato il PUC presentato dalla CAIRE e l’ha
trovato un ottimo lavoro .
Particolarmente apprezzati
1)
I passaggi sui vincoli e
le criticità paesagistiche ed ambientali
2)
Il progetto di
riqualificazione urbana del centro storico e delle frazioni.
3)
Grande soddisfazione per
l’equilibrio raggiunto fra le necessità abitative dei prossimi
15 anni con un aumento della popolazione di circa 2000 unità(100
nuove famiglie) , l’esigenza di espansione turistica con un 30%
di seconde case e il consumo del suolo.
4)
Si passa da una
trasformazione per 1,157.900 mq del precedente piano agli
attuali 200.000 suddivisi 140.000 nel capoluogo e 60.000
5)
Pienamente condivisa
l’analisi dei prezzi troppo alti degli appartamenti e la
necessità di aumentare la superficie minima degli alloggi
attualmente di 38mq lordi. Una
breve risposta alle critiche del Consigliere Distilo
1)
Meraviglia che il
rappresentante di un partito di un
Governo che va avanti a decreti legge e a botte di
fiducia parli di partecipazione e discussione.
2)
Se il consigliere Distilo
avesse partecipato , a suo tempo ,.alla presentazione del Piano
avrebbe compreso che il Piano Urbanistico della CAIRE segue lo
schema di AGENDA 21 :
di ascolto sociale e istituzionale, di formazione di una
Agenda dei temi e dei luoghi per arrivare ad una discussione
generale che coinvolga il maggior numero di cittadini.Il
percorso è appena iniziato e sarebbe opportuno che anche le
forze politiche di minoranza offrissero un contributo
costruttivo alla discussione invece di polemizzare continuamente
su tutto.
3)
Il Consigliere Distilo sa
bene e fa finta di non sapere che il voto sull’Ortofrutticola e
sulla Fabbrica Testa è legato al destino di molte Famiglie e di
molti posti di lavoro . L’occupazione è una delle prime cosa da
tutelare e salvaguardare. |