Il primo cittadino, artigiano idraulico, è
intervenuto per conto di un cliente
Noli, il sindaco ristruttura “casa”
Sat e automezzi del Comune in aiuto
Disparità di trattamento tra cittadini e scarso
rispetto dell’etica pubblica
di
Carlo Gambetta
![]() Carlo Gambetta |
Noli -
Ho votato, ho fatto votare la lista del sindaco
Repetto perché, a mio avviso, non c’era scelta migliore tra i
tre candidati in competizione. Ancora oggi, per
le stesse motivazioni, rifarei questa scelta.
Anche se quello che oggi racconterò conferma ciò
che scrivevo su
Trucioli del 21.04.09 n° 197. Scrivevo: “quando si va a votare sarebbe logico, civilmente corretto, scegliere il candidato su tre opzioni, indiscutibili,inderogabili”. Su uno specifico argomento inerente lo sperpero di denaro pubblico avevo configurato la passata amministrazione Repetto come “il peggio”nei confronti “dell’auspicabile”ed “ il peggio assoluto”. |
Descrivevo il peggio come
“intuire se la persona da scegliere è tendenzialmente predisposta a favorire
interessi clientelari o di gruppi esterni …..”
Il tutto su area privata. Trattasi quindi di preparazione
di raccolta differenziata, azione corretta ed auspicabile e che dovrebbe essere
seguita da tutti noi per diminuire i costi di gestione pubblici, con risparmi
collettivi nella voce
“raccolta e smaltimento rifiuti”.
Siamo noi cittadini che dobbiamo attivarci per espletare
il trasporto “all’isola ecologica ” distante 2 km, di questo materiale
“pesante”. Personalmente lo faccio sempre.
Invece accade che, dopo alcuni mesi di definitivo accumulo
di legno e ferro, il degrado paesaggistico della zona appariva evidente, oltre
che illegittimo, per cui sollecitato ad intervenire, e per evitare denuncia alla
Forestale, mi sono attivato a far rilevare ai
Vigili Urbani
(che passavano adiacenti agli accumuli tutti i giorni, mattina e sera) della
opportunità di far rimuovere il materiale.
Dopo alcuni giorni la risposta è stata “ci
pensa il Sindaco”. Ho ritenuto che tale risposta poteva essere
cosa corretta, perché proprio il sig.
Ambrogio Repetto
(Sindaco), nella sua qualità di idraulico che ha eseguito i lavori
nell’abitazione, come è consuetudine
si completa il lavoro con il trasporto dei residui.
Cosa è accaduto in realtà? Capita che ultimamente, in tre
fasi successive , un mezzo della
SAT
(società che gestisce la raccolta dei rifiuti solidi urbani ) e due mezzi del
Comune (furgone Daily) , con tre uomini caricano dal terreno privato e
trasportano all’isola ecologica tutto il materiale ferroso ed idraulico.
Con simili comportamenti , a mio
modestissimo avviso, si gestisce male l’utilizzo di denaro pubblico.
Queste cose è bene renderle note ai cittadini, affinchè simili comportamenti,
che dimostrano tra l’altro poca sensibilità verso i principi fondamentali di
correttezza, in particolare a livello amministrativo, non accadano più.
Carlo Gambetta
Nota di Trucioli Savonesi:
l’episodio segnalato dal
comandante
Carlo Gambetta, per 15 anni sindaco democristiano di
Noli, non è certo una delazione, né denigrazione. E’
l’esempio di una ex classe politica sempre più mosca bianca. Non vogliamo qui
parlare di materia penale, codice penale, illegalità, ma di etica pubblica.
Sempre più in estinzione, in questa Italia a maggioranza berlusconiana, di
costumi berlusconiani.
Cosi accade che un sindaco considerato persona retta, come
Repetto, possa scivolare in comportamenti non proprio da
indicare a buon esempio. Mettendo, per primi, in imbarazzo e dando un cattivo
messaggio agli stessi dipendenti comunali che tutto sanno e tutto vedono. Il
pesce, recita un gergo popolare, se puzza dalla testa…
A
Noli, peraltro, esiste qualche altro
caso di disprezzo dell’etica pubblica per il quale, come si suole dire, basta
mettersi sulla sponda del fiume…Prima o poi “passerà”.
Oggi diciamo ai cittadini nolesi, se avete materiale da ristrutturazioni da smaltire, evitate di chiedere al vostro sindaco un favore che può nuocere alla sua immagine. E crea disparità di trattamento. Lo mettereste in imbarazzo e forse non lo merita. A meno che Ambrogio Repetto con un manifesto sui muri non renda noto: <Il mio buon cuore non ha limiti, se avete problemi di smaltimento ci pensa il sindaco, gratis! Con personale ed automezzi del Comune>.