![]() versione stampabile
Fare politica a Loano(2) – Raccomandati,
sponsorizzati, accondiscendenti conviene <Cenere è come
Penelope …di notte con
qualche ancella>
Quando al
teatrino “Loanese” andavano in scena tre candidati e Vaccarezza
dixit…
|
![]() |
Loano - Commento di Angelo Vaccarezza:” Cenere ha quell’atteggiamento del bambino proprietario del pallone da calcio che lo porta via e dice che la partita è finita dopo aver preso due gol. Ma in questo caso il pallone è il Comune di Loano che è di tutti. (?) Non condivido questa scelta, ma mi adeguo. Resteremo fedeli al programma a fianco di Cenere sino alla fine della legislatura se lui rispetterà gli impegni assunti con gli elettori quattro anni fa”. |
Il
coordinatore provinciale
(all'epoca) di Forza Italia
Pietro Oliva
dichiara:” Abbiamo dato la
possibilità ai consiglieri
uscenti iscritti a Forza Italia
di ricandidarsi. Chi deciderà di
presentarsi in una lista diversa
da quella ufficiale della Casa
della Libertà sarà
automaticamente messo fuori”
(?)
Nel cinema dei Frati
Cappuccini di Loano presentata
la “Lista Cenere per Loano”
con la candidatura a Sindaco
di Remo Zaccaria e vice
sindaco lo stesso Cenere.
Sono presenti i candidati al
Senato e alla Camera
Stanislao Sambin e Enrico
Nan (Forza Italia) e il vice
presidente della Regione Liguria
Franco Orsi.
(?) Quest’ultimo,
applauditissimo, dichiara: ”In
questo nome e in questo simbolo
vedo il mio schieramento
politico. Grazie Francesco
Cenere”. Come spesso avviene
nella politica, nell’arco di 24
ore, segue una dichiarazione di
Oliva: ”Franco Orsi
ha parlato a titolo personale in
contrasto con quanto deciso dal
nostro coordinatore nazionale
Claudio Scajola.
Provvederemo a muoverci nelle
sedi istituzionali del partito.
Primi fra tutti i probiviri”.
(?)
Alcuni giorni dopo, al
cinema teatro Loanese, il
candidato sindaco Vaccarezza
presenta, a sua volta, la sua
lista “
Vaccarezza
dichiara:”Il sindaco
Francesco Cenere ha fatto
come Penelope, ha
disfatto a Loano di notte con
qualche ancella, gli accordi
sottoscritti al mattino a
Genova. C’erano accordi,
sottoscritti, che ci impegnavano
tutti noi di Forza Italia ad
accettare le decisioni che
sarebbero state prese
direttamente dal coordinatore
nazionale Claudio Scajola.
Chiedo scusa se in questi tempi
abbiamo parlato poco di
programmi. Ad un certo punto
abbiamo deciso di dirci le cose
in faccia senza sottintesi o
piccole diffamazioni. (?)
In questi anni la città è
tornata a far parlare di se per
i risultati raggiunti con il
lavoro di tutti. Se si vince il
campionato non è solo merito del
centravanti ma di tutta la
squadra. Mi è stato detto,
quando avevo 27 anni, che ero
troppo giovane per fare il
sindaco. Oggi mi sento pronto,
anche per la responsabilità che
ho acquisito diventando papà.
(?) |
![]() Pietro Oliva ![]() Francesco Cenere |
Dal ’93 mi sono messo al
servizio di Cenere.
Mentre si trattava a Genova da
Scajola qualcuno aveva
già la lista pronta e prenotato
il Loanese da due mesi.
Forse il progetto della rottura
partiva da lontano.
(?) Un anno e mezzo fa avevo già messo in mano a Cenere le mie dimissioni da consigliere. (?)
Al cinema
teatro Loanese
viene
organizzato un
“faccia a
faccia” tra i
candidati a
Sindaco: Remo
Zaccaria
(lista Cenere
per Loano),
Angelo
Vaccarezza
(lista Casa
delle Libertà) e
Lucia
Fantuzzi
(lista Ulivo per
Loano). Tre sono
i quesiti
predisposti dal
moderatore de
|
In questi anni
Loano si è distinta per
investimenti sul mare che non
hanno uguali nella nostra
Riviera: dalla diga a protezione
delle spiagge, alla nuova
passeggiata, alla definizione
dei lavori per il raddoppio del
porto”; Angelo
Vaccarezza “Quello di un
Comune che si sta dotando di
grandi infrastrutture per il suo
rilancio definitivo ma che deve
avere più attenzione ai
particolari. La mia ricetta
sarà: grandi opere più frequenti
manutenzioni = buona
amministrazione. (?)
Tutto questo sarà possibile
cambiando il modo di fare
amministrazione, passando dalla
politica per la gente, alla
politica con la gente, (?)
dando meno discrezionalità al
palazzo, (?) più certezza
del diritto (?) e quindi
più tempo a sindaco, assessori e
consiglieri per ascoltare i
consigli e le istanze dei
cittadini.(?) Essere
veramente una amministrazione
che vive la città.”; Lucia
Fantuzzi Loano deve
diventare <città di livello
europeo> che vuol dire fare un
salto di qualità che non è
ancora stato fatto. Vuol dire
alzare la qualità della vita, la
qualità dei servizi, avere
proposte ed attrattive per il
mondo giovanile così come per
gli anziani. Vuol dire avere una
grande capacità di ospitalità ed
offrire ai turisti una realtà
viva, con un forte dinamismo
imprenditoriale.”
(?)
Alla seconda domanda
<Perché i loanesi dovrebbero
votare la lista di cui lei è
candidata/o a sindaco?> hanno
risposto: Remo Zaccaria
“Per la voglia di lavorare e di
dare risposte concrete ai
cittadini, ai loro bisogni. Per
l’impegno, la concretezza, la
coerenza politica ed
amministrativa, la presenza
attiva che insieme al sindaco
uscente Cenere ho dato in questi
anni. (?) Perché la
nostra lista è l’unica garanzia
che Loano non si fermi se
amministrata da chi crede di
aver lavorato in questi anni ma
lo ha fatto solo in comizi o
campagne elettorali, per
ambizioni personali.” (?);
Angelo Vaccarezza “ Per
premiare chi ha lavorato in
questi anni. Ho l’onore di
capeggiare una coalizione
composta da tanti assessori e
consiglieri uscenti oltre ad
alcuni graditi ritorni ma
soprattutto per scegliere la
coerenza politica. Solo votando
per noi Loano sceglierà la
continuità amministrativa e
politica uniformando il coloro
politico di Loano a quello della
Regione e spero dal 13 maggio
del governo: un sindaco, una
regione, un governo.”; Lucia
Fantuzzi “Perché il centro
destra, che dal dopoguerra
governa Loano, si sta
disgregando: non ha proposte per
la città ma sta offrendo solo
una lotta di potere che li ha
portati a presentare due liste
di Forza Italia. La mia
coalizione fa proposte concrete
alla città: sono nostri
obbiettivi la creazione del Polo
Scolastico, un Centro Anziani
che sia di aiuto a superare il
senso di solitudine e di
abbandono per i nostri
concittadini.”
Alla terza domanda <Come
giudica gli ultimi 4 anni di
amministrazione?> hanno risposto
Remo Zaccaria “Esaltanti!
Resteranno nella storia perché
hanno dato, grazie al
mantenimento degli impegni
assunti da Cenere, gli
anni della trasformazione
strutturale, delle grandi opere.
Peccato solo che se ci fosse
stata la presenza e la
continuità giornaliera di tutti
gli assessori gli obiettivi
raggiungibili avrebbero potuto
essere di più. Ma, si sa, questa
è la causa di divisione interna
al centrodestra loanese. (?)
Da un lato chi ha mantenuto fede
agli impegni, dall’altro chi ha
soltanto fatto parole.”; (?)
Angelo Vaccarezza
“Positivamente, perché in questi
anni ho avuto modo di tradurre
in opere i progetti alla stesura
dei quali ho collaborato 13 anni
fa, quando venni eletto la prima
volta. (?) Poche righe
non possono bastare per un
rendiconto puntuale di 13 anni
di lavoro. Per questo motivo i
loanesi riceveranno nei prossimi
giorni il nostro programma
presso le loro abitazioni.”;
Lucia Fantuzzi
“Non è un giudizio positivo: è
vero che dopo anni si sono
iniziate a fare quelle opere
indispensabili quali passeggiata
e pavimentazione del centro
storico, ma che disastro! (?)
Non sanno che cos’è la
programmazione e queste
realizzazioni si stanno
ritorcendo contro la città: sei
mesi di palizzata a mare sono
intollerabili per un paese
turistico. Siamo troppo
sbilanciati: c’è bisogno di un
riequilibrio tra gli
investimenti sul centro e quelli
a favore di altri quartieri e
soprattutto a favore del
sociale.” (?)
(continua)
§§§
Abbiamo
posto 21 punti interrogativi
(fra parentesi) che creano
condizioni in cui, nel leggere,
viene spontaneo fare riflessioni
e domande. Non andiamo oltre,
lasciando ai lettori la
valutazione delle dichiarazioni
e affermazioni, porsi le domande
e darsi le risposte. Valutare la
coerenza e la serietà. In
effetti il superministro Scajola
ha pensato bene che per la
svolta in Provincia, bisogna far
scendere in campo il “Migliore”.
Con un applauso generale. Questo
è il rinnovamento della
politica, della meritocrazia.
(continua nella prossima
puntata)
Gilberto
Costanza
e-mail:
gilberto.costanza@alice.it
|