L’ASSESSORE ZUNINO «IL PROGETTO ERA DI PORT AUTHORITY E BAGNI MARINI»

34 sportelli nel Savonese


“Non abbiamo scelto noi
le dimensioni della ghiaia”


Rinnovo e richiesta passaparto
anche negli uffici postali

La Regione spiega il contestato ripascimento della spiaggia
SAVONA LA STAMPA
«Non abbiamo scelto noi le dimensioni della ghiaia». La Regione si dissocia dal ripascimento della spiaggia delle Fornaci che sta suscitando le lamentele dei bagnanti savonesi. Secondo l’assessore all’Ambiente Franco Zunino, la Regione si sarebbe limitata ad approvare un progetto presentato da Port Authority e Bagni marini senza entrare nel merito delle proposte formulate dagli esperti consultati da Porto e stabilimenti balneari.
«L’Ufficio Ambiente ha respinto il progetto dei moli perpendicolari alla costa - spiega Zunino - perchè fra Zinola e le Fornaci c’è un tratto di spiaggia che viene ritenuto unanimemente come il più bello della Liguria proprio per la sua continuità. Inoltre i moli soffolti provocano da un lato accumulo di sabbia e dall’altro erosione. I moli sommersi dovevano essere sostituiti dai cosiddetti ‘’geotubi’’, delle maniche di gomma riempite di sabbia. Il progetto di Authority e Bagni Marini prevedeva inoltre il ripascimento con materiale proveniente dall’alveo dei fiumi. Ci è stato chiesto se avevamo obiezioni all’utilizzo di ghiaia di diametro superiore a quello presente sulle spiagge di Savona e i nostri uffici hanno risposto che visto che i proponenti erano gli stessi Bagni Marini, non c’erano problemi. Tra l’altro pare che la scelta effettuata dai tecnici di cui si è servita la Port Authority sia tecnicamente corretta per costituire uno zoccolo di ghiaia su cui potrà poi sedimentare la sabbia. L’iter del progetto è stato questo ma la Regione non ha imposto nulla».
Al di là degli aspetti tecnici e formali, l’intervento di ripascimento è stato effettuato a partire dal mese di aprile e verrà completato in autunno con i famosi «geotubi». Nel frattempo i gestori degli stabilimenti e i clienti attendono che le mareggiate compiano il miracolo di riportare la sabbia sulla spiaggia delle Fornaci. Grazie a una convenzione stipulata tra Poste Italiane e ministero dell’Interno, in 34 uffici postali abilitati della provincia di Savona è possibile richiedere o rinnovare il passaporto in maniera semplice e veloce senza doversi recare in questura. Negli uffici postali abilitati sono disponibili appositi kit contenenti il modulo per la richiesta, il bollettino postale per il pagamento del libretto del passaporto e la busta per il recapito del documento. Il cliente dovrà semplicemente presentarsi allo sportello con due fotografie formato tessera, la fotocopia del documento di riconoscimento e un contrassegno telematico reperibile presso le tabaccherie autorizzate. Il cliente può inoltre decidere se ricevere il passaporto a domicilio, tramite Posta Assicurata, o ritirarlo dove è stata effettuata la richiesta. E’ possibile anche richiedere l’iscrizione dei figli minori di 16 anni, il duplicato del passaporto e la proroga. Altre informazioni su www.poste.it.