![]() versione stampabile
I SEGRETI DELLA FEDERAL RESERVE By Bob Chapman Traduzione di Marco G.
Pellifroni
|
![]() ![]() Bob Chapman |
Sottopongo ai lettori di Trucioli
la mia traduzione di un articolo che, parlando della Federal
Reserve, ossia della Banca Centrale USA, dovrebbe trovare
orecchie attente anche qui da noi, in quanto è con i medesimi
metodi che funziona la nostra BCE, conglomerato di banche
private centrali che la possiedono, pur dovendo da questa esser
vigilate (discorso analogo a quello di Bankitalia vs. le banche
italiane che ne sono proprietarie, Unicredit e Intesa San Paolo
in testa con i 2/3 del capitale). Anche |
Operare in queste condizioni è sempre stato il sogno di ogni dittatore e di ogni organizzazione criminale: mietere redditi senza dover sparare. Volendo mantenere una parvenza democratica, è questo l’unico modo per esercitare la dittatura, ma in forma discreta e occulta, senza duci al balcone, dando la falsa impressione di libertà. Il sistema bancario, dopo secoli di pazienti trame, è finalmente riuscito in questa impresa. Dopodichè, come diceva il suo capostipite barone Rotschild “me ne fregherò di chiunque vada al governo, perché sarò io a impugnare il bastone del comando”. [I grassetti nel testo che segue
sono miei].
Il Federal Reserve Act fu
promulgato nel 1913 per porre termine alle
recessioni, al panico e alla depressione. Nei
quasi cento anni da allora trascorsi non è stata
di maggior giovamento di quanti l’hanno
preceduta.
Si è scoperto ultimamente
che $ 101.4 miliardi furono segretamente
veicolati tramite l’AIG a controparti della
stessa: una somma in derivati che l’AIG non
aveva collateralizzato. Ciò equivale a emettere
una polizza assicurativa senza avere da parte le
riserve collaterali da usare in caso il sinistro
assicurato si verifichi.
Il fucile più grosso
nell’arsenale della Fed è . Geithner ha lavorato in precedenza per il Governo ed è stato in parte responsabile del disastro finanziario asiatico del 1997-98. Era anche un rampollo della Goldman Sachs, e fa parte dell’incessante scambio di “geni” di Wall Street e dell’apparato bancario chiamati a incarichi governativi. In effetti Wall Street e la congrega bancaria hanno guidato il nostro governo per lungo tempo. Troppo lungo, secondo molti. |
![]() |
Questo genere di relazioni
rende il governo uno strumento dei maggiori
interessi finanziari e alimenta la corruzione,
come s’è appena visto nel caso di Stephen
Friedman, ex Goldman Sachs, che, fino alle sue
dimissioni, date la settimana scorsa per
occupare il posto di Geithner, comprava azioni
della Goldman Sachs. Questo solleva il problema
cruciale delle nomine e della corruzione. Per
tacere delle altre controversie nelle quali
|
Ciò fa parte del
programma, di cui nessuno parla, che esiste per
assistere il “Gruppo di Lavoro sui Mercati
Finanziari”, che manipola i mercati 24/7 in base
ad un Ordine Esecutivo firmato nell’agosto 1988
dall’allora Presidente Ronald Reagan. L’ordine
fu promulgato come protezione dai crolli dei
mercati, quali erano avvenuti l’ottobre
precedente, ma era da intendersi solo per le
emergenze. Il Tesoro,
Potete farvi un’idea della
natura incestuosa
della Fed e di Wall Street
guardando i nomi della commissione di selezione
che di recente ha scelto Timothy Geithner alla
guida della Fed di NY: 1) Hank Greenberg,
defenestrato ex presidente dell’AIG, che per
qualche motivo non è mai stato incriminato per
il suo scandalo; 2) John Whitehead, ex
presidente di Goldman Sachs; 3) Peter Peterson,
ex presidente di Lehman Bros.; 4) Walter Shipley,
ex presidente di Chase Manhattan, oggi con
Morgan Chase. Ci chiediamo come mai i media non
si chiedono mai le ragioni di questo genere di
connessioni, tutte legate assieme dal Council on
Foreign Relations.
Poi c’è la questione del
board della Fed di NY, nel quale 6 membri devono
essere pubblici rappresentanti. Non ci sono mai
espressioni del normale business, ma sempre
facoltosi newyorkesi, tutti collegati gli uni
agli altri. Solo occasionalmente sono stati
cooptati membri dell’industria e
dell’università, ma solo a titolo simbolico.
Questo significa che il
reale proposito della Fed è quello di
massimizzare i profitti per Wall Street, banche,
assicurazioni e immobiliaristi. Questo
obbiettivo in quasi cento anni ha reso questi
individui e le loro famiglie ultra-ricchi.
Competenti o
incompetenti, essi vincono sempre. Essi hanno le
informazioni e l’intelligence che nessun altro
ha, e potete
giurare che il loro circolo interno ha accesso
alle loro stesse informazioni privilegiate [insider
trading]. Essi
inoltre operano senza regole; il che dà alla Fed
un ulteriore vantaggio.
L’assenza di supervisione
sulle banche degli anni recenti ha portato
l’intero sistema finanziario ad uno stato di
insolvenza. Non saprei come altro definirlo,
quando la maggior parte delle banche primarie,
delle società di brokeraggio, delle
assicurazioni e delle società finanziarie sono
senza più soldi.
Ciò premesso, è ora il
momento di portare alla vostra attenzione un
disegno di legge che impone al Comptroller
General [Ragioniere
dello Stato] di
fare l’auditing della privata Fed. L’ultima
notizia è che 124 membri del Congresso hanno
aderito come co-sponsors al disegno di legge HR
1207 del deputato repubblicano
Ron Paul:
il Federal Reserve Transparency Act del
2009. Secondo questa legge sia il board dei
governatori della Fed che le sue banche
dovrebbero riferire al Congresso prima della
fine del 2010. Questo sarebbe il più importante
disegno di legge della storia americana e
promuoverebbe la ripresa economica e
finanziaria. Quando il Congresso vedrà che cosa
Secondo il sistema vigente
Questo è il disastro
creato dalla Fed, dalle banche e da Wall Street;
ed ora è da questo stesso gruppo corrotto che il
Governo ha scelto chi dovrebbe risolvere il
problema. La loro soluzione consiste nel
prendere i soldi dal pubblico per coprire le
loro perdite, sia mediante l’inflazione che le
tasse. La risposta
sta nel disfarsi della Fed
e bonificare il sistema
una volta per tutte. 13 maggio 2009
Articolo tratto da:
http://www.globalresearch.ca/index.php?context=va&aid=13612
|