TRUCIOLI SAVONESI
spazio di riflessione per Savona e dintorni

Riflessioni mail a Trucioli di un ex pubblico amministratore

Politica dei partiti e politica della società

Vale la pena dimettersi da assessore alla Sanita’?


Difficilmente nel sistema partitico italiano si assiste a dimissioni per
questioni di principio da parte di chi accede a posti nelle giunte comunali.
Quando, da assessore alla sanità, si manifesta la totale assenza da parte di
un Comune delle applicazioni delle normative in materia della registrazione
degli esercenti attività ausiliarie delle professioni sanitarie, in presenza
di un folto numero di abusivismo anche per la vicinanza di un ente
ospedaliero che non disdegna prestazioni di ottici o pseudoodontoiatri.

E, quando, dagli incaricati al censimento viene dichiarato che nel territorio
non risulta la presenza di diplomati  in determinate materie e non viene
aggiunto che, tuttavia, le attività parasanitarie vengono svolte abusivamente.
E quando, con funzioni ispettive all'interno della struttura ospedaliera, si
verifica, de visu, una situazione in contrasto con le disposizioni di legge
e si comprende che certe scelte di tolleranza discendono da una volontà
politica che distribuisce i diritti secondo una logica di clientelismo e di
copertura dell'illecito.

Cosa rimane da fare all'assessore o all'ispettore se non dimettersi riproponedosi di cercare una parte politica più osservante dei diritti e più vigile alla applicazione della legalità nella società?
Peccato che queste parti politiche non esistono e che il corpo politico è una
entità unica fine a se stesso e al di sopra della società civile.
Peccato che il mondo istituzionale debba girare in un arco più ristretto rispetto a quello dei partiti.
Vale la pena dimettersi?
Direi di no, alla luce dell'esperienza, perchè alla fine il sistema politico
è lo specchio di quello che vuole la società ed è impossibile cercare in
essa l'uniformità di condotta rispetto alla legalità ed al diritto.
Tutto diventa compromesso fra politica dei partiti e politica della società.
Quello che conta è avere la coscienza a posto e non avere agito creando un
conflitto d'interessi...personali.

(kafka –mail)