![]() versione stampabile Sconvolgente “testamento” di un architetto <Vi scongiuro, così
distruggete Loano !> Nessuno aveva pubblicato la denuncia (c’è materia penale?) del capogruppo Lucia Fantuzzi. Il geometra Dellisola: negli standard persino una strada comunale. Per Provincia e Regione (Ruggeri?) tutto regolare. Indici edificabili da record in Liguria
|
![]() |
Loano –
Continua (2)
la pubblicazione della delibera di Consiglio comunale n. 26 del 31.05.2005
con oggetto: Piano particolareggiato, di iniziativa privata, in zona “FV
|
Perché
vedete la questione è, e l’ho già detto anche in altra sede, in altre
discussioni, secondo me la qualità, cioè l’offerta turistica non si mantiene
a suon di metri cubi, come invece sembra pensare questa Amministrazione,
perché chiunque ci propone una struttura turistica purché sia a questo punto
qualunque tipo di area edificabile, non edificabile, a servizi, gliela diamo,
gli diamo i metri cubi. E non mi sembra un concetto che vada così a favore del
settore turistico, non mi sembra soprattutto che sia un concetto che va a favore
del futuro della nostra città, perché oggi siamo presi ad esempio negativo nel
senso dello sviluppo edilizio.
Stiamo
diventando un nuovo modo di dire, alla loanese, lo sviluppo alla loanese, in
senso negativo, non certo in senso positivo. La cosa mi sembra estremamente
pericolosa per la nostra città, non vorrei che venisse coniato anche qui quello
che è successo a Rapallo, la “rapalizzazione”, che adesso si dica
la “loanizzazione”, perché secondo me sarebbe un marchio piuttosto
infamante e pesante per la nostra realtà. (4) Allora io credo che a questo
punto dobbiamo fare davvero una riflessione complessiva su quello che è il
nostro territorio, su che cosa sta succedendo.
Guardate
che nella fase attuale stiamo riempiendo tutti i buchi possibili con delle
costruzioni. Allora io l’avevo detto quando era stato approvato il P.R.G. che
secondo me quel piano era un errore e che dava delle possibilità che
secondo me ci avrebbero posto in difficoltà per i tempi futuri, ma poi le
realizzazioni guardate che ci mettono ancora più in difficoltà, perché la
qualità degli interventi, come ho già sostenuto qui più volte, è di qualità
veramente molto bassa.
Allora la
questione di dare una nuova immagine alla città, di dare una nuova possibilità
di sviluppo ad una realtà come la nostra, che ha già avuto negli anni 60
una vicenda tragica rispetto a quello che è il suo territorio e su cui tutti
oggi concordiamo che è stato un effetto negativo che ci ha penalizzato
nel tempo, allora guardate che secondo me a questo punto dobbiamo fare una
attimo di pausa ed incominciare a riflettere se non stiamo facendo il bis
rispetto a questo tipo di operazione. (5) Allora delle aree che oggi hanno
ancora delle potenzialità devono essere valutate all’interno di un contesto
complessivo dell’organizzazione del territorio e non certo per episodi come
stiamo andando avanti, perché vedete la questione è, e io so che c’è intenzione
di fare un’operazione di questo tipo anche per, ad esempio, un intervento di
edilizia residenziale pubblica che si continua a dire che ci sarà e di cui non
si vede mai la luce, in verità invece la luce la vediamo rispetto a tutto il
resto e comunque sono sempre metri cubi.
Allora
rispetto a questo guardate che nella proposta che voi fate si dà
l’edificabilità reale di una zona con indice 1 – 1,03. In Liguria io
credo che non ci sia altra parte di territorio che ha un indice di edificabilità
pari a 1 (
A mio
avviso la questione è veramente molto seria, si va poi a dire che i
volumi esistenti in quella zona, guardate bene lo so che voi avete preso per
volume (non si tratta però dei "Pozzi", ma di altra area) un pallone
pressostatico, non mi stupisco che a questo punto un ombrellone di
tensostruttura per voi faccia volume, a casa mia non fa ancora volume, così
come le tettoie aperte da quattro lati, perché qui abbiamo delle
tettoie aperte da quattro lati con solo la copertura e la struttura che le tiene
su che vengono considerate volume.
Su queste
cose non è possibile, noi andiamo a fare in quella zona
Io
ritengo che sia una scelta scellerata che debba essere riconsiderata, io
spero ardentemente che sia
Lì
andiamo a fare grande sventolamento di favorire il settore turistico, allora
andiamo a fare un albergo di venti camere e un residence dove ha 59
mini appartamenti, bel risultato. Per il settore turistico penso che sia un
salto di qualità che per Loano proprio mancava una cosa del genere, allora a mio
avviso se vogliamo fare del turismo, se vogliamo dire che vogliamo operare per
il turismo, ma facciamo la zona turistica che sono 18 anni che siamo
dietro, come mai all’interno di un P.R.G. abbiamo una zona turistica dove
sono 18 anni che stiamo facendo le battaglie per portarla avanti, anche lì
con tutte le perplessità del caso, perché le proposte che avevate fatto anche lì
denotavano la sensibilità rispetto al settore, residence a due stelle, ecc., poi
le avete modificate, poi le avete riportate, poi comunque non va avanti
ed invece andiamo a trovare la fantasia di cambiare le aree a servizi per
farle diventare turistiche. E’ un’incongruenza rispetto al P.R.G. che
abbiamo adottato e io ritengo che in questo senso ci sia molto poca motivazione
dell’interesse pubblico ad un’operazione del genere, per cui noi faremo
opposizione in tutte le sedi possibili a questo tipo di operazione e confidiamo
che gli enti di controllo svolgano davvero il controllo a cui sono preposti e
certamente ci attiveremo anche in questo senso. (7)
CONSIGLIERE
PULEO (trascrizione integrale)
spettacolo
quindi da questi presupposti
avevamo, e purtroppo mi dispiace per tutti quei giovani, io compreso, che
frequentavamo quella discoteca, avevamo la più grande discoteca, se non erro,
della Liguria, che era un piccolo fiore all’occhiello, se vogliamo vedere in
termini di divertimento la nostra città, io poi in termini di spettacoli e di
intrattenimento penso di avere una mia storicità, e di primo acchito ho salutato
favorevolmente, perché se noi andiamo ad analizzare quello che è il contesto
abbiamo uno stadio di calcio, quindi intrattenimento, sport, spettacolo. Abbiamo
lì davanti il Residence Loano 2 che ha sicuramente bisogno di una
struttura moderna, valida, di divertimento per tutti coloro che vengono a fare
del turismo qui a Loano, quindi sicuramente ci sta come la ciliegina
sulla torta questo intervento, però ci sono dei però. Secondo me il verde,
io la faccio molto in sintesi, è insufficiente. Se noi andiamo ad approvare la
politica ambientale, certificazioni UNI ISO 14001, fa un po’ a pugni con questa
certificazione questo piano di divertimenti, chiamiamolo così, e di turismo e
residence ed alberghi, quindi c’è già una piccola contraddizione questa sera in
questo frangente, per questo punto. E poi mi spaventa un altro punto che
pregherei il nostro vice sindaco di chiarirmi, quando si parla di aree,
di area servizi cosa si intende, perché io sono molto spaventato di questo
termine, perché abbiamo già un precedente con il discorso servizi. I servizi possiamo intenderlo in
maniera così ampia, aleatoria e quindi il pensiero è quello che non si vada a
ripetere un palarock 2 è pressante, quindi vederci arrivare un altro bel
grande ipermercato, visto che le cubature mi spaventano anche quelle, se non
erro si va a parlare di CONSIGLIERE DELLISOLA
(trascrizione integrale) Io volevo avere alcuni chiarimenti, se possibile, su
questa pratica in merito ad alcuni punti in particolare e mi riferisco: portiamo
una variante connessa contestuale al P.R.G. per la destinazione d’uso degli
edifici, almeno sull’atto è previsto quello. Poi nella norma FV 25 si
cita testualmente che le attività per lo spettacolo devono osservare come
parametro edilizio Poi volevo chiedere anche chiarimenti sul fatto che sempre
sulla pratica mi si cita
·
Riflessioni, ipotesi, domande
Intervento CONSIGLIERE FANTUZZI (4)” … secondo me la qualità, cioè l’offerta
turistica non si mantiene a suon di metri cubi, come invece sembra pensare
questa Amministrazione, … non vorrei che venisse coniato anche qui quello che è
successo a Rapallo, la “rapalizzazione”, che adesso si dica la “loanizzazione”,
perché secondo me sarebbe un marchio piuttosto infamante e pesante per la nostra
realtà. …”. L’offerta turistica è ben altro che far edificare mono/bilocali.
Le amministrazioni Cenere e Vaccarezza, a forza di varianti e con leggi
regionali discutibili , stanno sconvolgendo il territorio. Di fatto, siamo
arrivati alla “Rapallizzazione” di Loano (anche con varianti nel Porto), ad un
passo dal “non ritorno” per il turismo e la vivibilità della nostra città. (5)” … Guardate che nella fase
attuale stiamo riempiendo tutti i buchi possibili con delle costruzioni. Allora
io l’avevo detto quando era stato approvato il P.R.G. che secondo me quel piano
era un errore … negli anni 60 una vicenda tragica rispetto a quello che è il suo
territorio … incominciare a riflettere se non stiamo facendo il bis rispetto a
questo tipo di operazione…. ”.
Appunto, si stanno riempiendo tutti i buchi
possibili con nuove e massicce costruzioni, anche in zone previste a verde
pubblico. Già negli anni ’60 si era compiuto lo scempio edilizio di Corso
Europa e di zona Olivette. Buon ultimo,negli anni ’90 e 2000, sono arrivati
gli adoratori del cemento che hanno portato e portano alla devastazione e
scempio del territorio e ambiente loanese. (6)” … guardate che nella proposta che voi fate si
dà l’edificabilità reale di una zona con indice 1 – 1,03. In Liguria io credo
che non ci sia altra parte di territorio che ha un indice di edificabilità pari
a 1 ( Incredibile, eppure lo hanno approvato! Non è escluso
(visto l’andazzo) che in fase di costruzione siano approvate varianti in corso
d’opera con conseguente ulteriore aumento di volumi. D’altronde bene ha fatto (7)” … andiamo a trovare la fantasia di cambiare le
aree a servizi per farle diventare turistiche. E’ un’incongruenza rispetto al
P.R.G. che abbiamo adottato e io ritengo che in questo senso ci sia molto poca
motivazione dell’interesse pubblico ad un’operazione del genere, … e confidiamo
che gli enti di controllo svolgano davvero il controllo a cui sono preposti … “.
Non solo non vi è un interesse pubblico in questa
variante ma si accentua la volontà dell’amministrazione di voler perseguire un
percorso edilizio che porta sicuramente ad un danno collettivo, sia economico
che ambientalistico. Purtroppo sembra che gli Enti di controllo, o non hanno i
poteri o sono assenti e distratti. Intervento CONSIGLIERE PULEO (8)” … mi spaventa un altro punto che pregherei il
nostro vice sindaco di chiarirmi, quando si parla di aree, di area servizi cosa
si intende, perché io sono molto spaventato di questo termine, perché abbiamo
già un precedente con il discorso servizi. I servizi possiamo intenderlo in
maniera così ampia, aleatoria e quindi il pensiero è quello che non si vada a
ripetere un palarock 2 … Per cui io da una parte sono molto in conflitto con
questo piano, in conflitto con me stesso ovviamente, quindi io preannuncio il
mio voto di astensione a questo piano. …”. Difficilmente si ripeterà una operazione stile palarock.
La stessa variante in discussione ha superato la linea programmatica in allora
adottata. Intervento CONSIGLIERE
DELLISOLA (9)” … è quello di concedere
limitate modificazioni dell’assetto esistente, qua si va a creare una struttura
direi invasiva … si cita Il Consigliere Dellisola è geometra e
dipendente di Ente locale. C’è quindi poco da aggiungere. Ha evidenziato un
presunto errore quando afferma che viene conteggiata come area standard una
strada esistente, ossia la strada comunale. Se confermato e approvato il tutto così come è stato
presentato dall’assessore all’urbanistica Pietro Oliva (ossia senza
correzioni e modifiche) vuol dire che la funzione dei Consiglieri di minoranza,
di fatto, è esautorata dai suoi compiti istituzionali Gilberto Costanza (segue prossima puntata)
e-mail:
gilberto.costanza@alice.it
Santo PULEO