11 Aprile 2009

EX OSPEDALE IL SINDACO SPERA CHE IL CANTIERE PER REALIZZARE NEGOZI, UFFICI E ALLOGGI APRA NEL 2010

San Paolo, il progetto riparte
LA STAMPA
SAVONA
Riparte il progetto per la ristrutturazione dell’ex ospedale San Paolo. Ieri a Palazzo Sisto si è svolto un vertice fra il sindaco Federico Berruti, il direttore generale dll’Asl Flavio Neirotti, il direttore amministrativo Graziella Baldinotti, l’assessore all’Urbanistica Di Tullio, il dirigente dell’Urbanistica Giovanna Macario, il direttore generale del Comune Piero Araldo e gli imprenditori privati Maurizio Bagnasco e Fabrizio Barbano che effettueranno i lavori di ristrutturazione.
Al termine dell’incontro il sindaco Berruti ha spiegato: «E’ stato risolto il problema che aveva indotto i privati a presentare un ricorso al Tar contro un provvedimento della Sovrintendenza ai Beni Architettonici. Le nuove interpretazioni della Sovrintendenza chiariscono definitivamente e positivamente che il progetto e le funzioni previste per l’ex San Paolo sono compatibili con il progetto di restauro, nel rispetto dei vincoli di qualità e decoro. A questo punto gli imprenditori che si erano aggiudicati l’appalto per l’acquisto dell’immobile, hanno ritirato il ricorso al Tar. Contiamo di completare l’iter burocratico del progetto entro l’anno in modo che nel 2010 possa aprire il cantiere. Spero che nel 2012 i lavori siano finiti». La prudenza è d’obbligo, visto che dal 1990 il vecchio San Paolo è in abbandono. Il progetto approvato è quello dell’architetto catalano Ricardo Bofill (lo stesso della darsena) e prevede parcheggi sotterranei, negozi al piano terra, uffici al secondo, appartamenti al terzo e al quarto che sarà realizzato in sopraelevazione.