09 Aprile 2009
il caso
Stefano Pezzini
SE IL COMUNE NON COMUNICA CON I CITTADINI
LA STAMPA
Bizzarro che nel Comune con il più alto numero di addetti stampa pro capite (da 2 a 4, a seconda del momento), la comunicazione nei confronti dei cittadini sia a dir poco lacunosa. E non per colpa delle addette stampa. Succede ad Albenga, Comune da dove ogni giorno vengono diramati comunicati stampa con annunci di manifestazioni, dichiarazioni di sindaco e assessori e tutto quanto ruota attorno alla vita amministrativa. Peccato, però, che a nessuno tra amministratori e alti funzionari, venga in mente di utilizzare le professionalità degli addetti stampa per informare i cittadini, attraverso gli «organi di informazione» (giornali, radio e via informando), tanto bramati per dichiarazioni e interventi sui problemi più disparati, di quanto succederà ad Albenga il giorno successivo. Succede così che, tanto per fare un esempio, martedì sera il centro cittadino fosse trasformato in gimkana per i giusti lavori serali per la nuova segnaletica verticale. Gli automobilisti, anche quelli che leggono i giornali o ascoltano i notiziari della radio locali, non ne sapevano nulla. E così hanno dovuto girare tra vie e piazze, sperando di arrivare alla meta senza imbroccare in un altro cantiere. «Disagi minimi», hanno detto a posteriori assessore e comandante dei vigili. Ma potevano essere ancora di meno se si fossero comunicati orari e strade.