05 Aprile 2009

IL COMITATO DI VILLAPIANA TORNA ALLA CARICA


“Servono nuovi esami
sulla qualità dell’aria”

LA STAMPA
Il Comitato degli abitanti di piazza Saffi e Villapiana chiede al Comune nuovi rilevamenti della qualità dell’aria in centro per verificare se i parametri rientrino nei limiti di legge. «Speravamo fortemente che, con il cambio al timone all’assessorato alla Viabilità, si potesse finalmente aprire la strada di una modifica della viabilità sperimentale», spiegano gli esponenti del Comitato civico. «Ma adesso, a quasi due mesi dalla staffetta Di Tullio-Caviglia alla Viabilità, la situazione non è cambiata e il nuovo supplemento di verifica richiesto dal Comune agli esperti della Tau di Milano rischia di far slittare ancora ogni decisione sulla possibilità di apportare variazioni all’assetto della viabilità nella zona». Così, nell’attesa di sviluppi favorevoli alle richieste degli abitanti, il Comitato ha chiesto che vengano effettuate nuove misurazioni del livello del Btex (il mix di benzene, toluene, etilbenzene e xilene) presente nell’aria per accertare eventuali sforamenti nelle vie Cavour, San Lorenzo, Vanini, Verdi, Torino, Piave, Don Bosco, Robatto, Venezia, Boselli, Vegerio, e Brignoni. Il Comitato riferisce anche le proteste degli abitanti di Villapiana-bassa per il parcheggio di via Piave sempre occupato e per la rotatoria la nuova rotonda di via Vittime di Brescia: «Ci risulta che il primo progetto non consentisse il transito degli autotreni».