Celle, si alza la tensione nel centrodestra
granone sfida d'anna
«Sono sconcertato - scrive Granone - soprattutto dall'atteggiamento del Coordinamento di Forza Italia»
Celle politica 2403
IL SECOLOXIX
Celle. Si infiamma nuovamente lo scontro in vista delle elezioni amministrative di giugno. Dopo l'ufficializzazione della candidatura di Renato Zunino a capo della lista civica "Insieme per Celle" e dopo l'annuncio di Paolo D'Anna di ripresentarsi con la lista "Celle è tua" rafforzato dal sostegno dell'ex vicesindaco Michele Manzi, ieri il gruppo Rinnovamento Cellese ha sciolto la riserva ed ha comunicato che parteciperà alla corsa con una lista propria.
Il candidato probabile sarà il dottor Giorgio Granone.
Ma la presa di posizione del nuovo candidato, attraverso i segretari del movimento Giuseppe Intelisano e Roberto Contini, rischia di accendere la polemica all'interno del centrodestra.
D'Anna viene accusato esplicitamente di aver "creato una rottura fra i vari gruppi che si stavano formando in attesa di una unione politica" per fronteggiare l'avversario Zunino. «Sono sconcertato - scrive Granone in una nota - soprattutto dall'atteggiamento del Coordinamento di Forza Italia che non mi ha interpellato, pur essendo io il candidato provinciale per la prima volta vincente in Celle.
Il cavallo avallato dal senatore Orsi è stato già sconfitto nelle precedenti edizioni; non solo, ma l'alleanza con Manzi non ha senso politico, anzi sfiora il ridicolo agli occhi della cittadinanza poiché D'Anna ha osteggiato per tutta la legislatura il programma della maggioranza di cui Manzi era vicesindaco.
Che dire poi dell'autocandidatura a sindaco di Paolo D'Anna senza interpellare la base in toto?
Sono talmente deluso dalla situazione attuale che preferirei un politico di esperienza, di qualsivoglia corrente, ma che si occupi del bene del paese».
Una presa di posizione durissima che scuoterà ancora una volta Celle. Di sicuro la situazione giova al principale candidato in linea di successione del sindaco Remo Zunino.
Renato Zunino, "benedetto" dalle primarie, ha già tracciato la sua strada sostenuto dal centrosinistra, ma anche da esponenti di diversa estrazione come Alberto Ferrando. Resta da vedere come si muoveranno ora gli altri gruppi in corsa. L'ex sindaco Luigi Bertoldi da tempo lavora con i suoi seguaci del gruppo "Nuova democrazia" ed ha trovato la luce dei riflettori con interventi decisi su svariati argomenti inerenti la situazione urbanistica ed economica cellese.
Insomma, a Celle la situazione si infiamma quando ancora non siamo neppure alla vigilia del voto. E all'interno del Pdl le tensioni si alzano fra i candidati.
G. V.